1. Home
  2. Food
  3. Carne e salumi

Spiedini di carne: come prepararli al forno in modo perfetto

Gli spiedini di carne sono buonissimi e piacciono a tutti, ma si possono cucinare al forno? Certo che sì! Su PG Magazine vi consigliamo 3 ricette da provare

16-04-2020

Carne e salumi

Gli spiedini di carne alla griglia sono uno dei piatti tradizionali dei barbecue e delle grigliate con gli amici. Tuttavia, accendere la brace, tenere vivo il fuoco e girare di volta in volta i singoli spiedini richiede impegno, pazienza e soprattutto tempo. Per tutti coloro che in genere di si “sacrificano” rinunciando alla buona compagnia, per rimanere a guardia della brace, abbiamo preparato 3 idee per cucinare gli spiedini di carne al forno.

Ebbene sì, anche il forno è un ottimo strumento per cuocere gli spiedini: la carne si mantiene tenera e succosa, gli aromi si diffondono in modo uniforme, ma soprattutto, una volta messo tutto in forno, sarete liberi di godervi la vostra cena con gli amici.

Spiedini di carne mista

Gli spiedini di carne mista mettono tutti d’accordo, perché permettono di assaggiare diversi tipi di carne, senza dover rinunciare a niente. Il trucco per cuocerli a regola d’arte è mettere al centro le carni che vanno cotte di meno, come il vitello, il pollo o il manzo, e alle estremità quelle che vanno cotte di più, come le salsicce. È importante però lasciare un po’ di spazio fra un pezzo e l’altro dello spiedino, soprattutto con quelli posti all’estremità.

Componete gli spiedini di carne seguendo l’ordine che vi abbiamo consigliato, poi preparate una miscela di aglio, olio e sale, e lasciate marinare gli spiedini per mezz’ora. Una volta pronti, disponeteli in una teglia precedentemente oliata e aggiungete qualche rametto di rosmarino. Poi infornate nel forno preriscaldato a 200° e lasciateli cuocere per una ventina di minuti.

Spiedini di carne con peperoni

Anche se siete amanti della carne, è bene alternare negli spiedini anche qualche verdura: i peperoni si prestano molto bene alla cottura in forno. La ricetta che vi proponiamo prevedere:

  • salsiccia
  • pancetta affumicata
  • vitello
  • peperoni

Preparate una marinatura per le carni con olio e rosmarino, e lasciateci le carni per circa 30 minuti. Intanto, lavate accuratamente i peperoni, tagliateli a pezzettini e togliete tutti i semi. Poi componete lo spiedino alternando ogni taglio di carne con un peperone, ricordandovi di mettere il vitello al centro e la salsiccia alle estremità.

Per la cottura, è necessario preriscaldare il forno (meglio se ventilato) e lasciare che gli spiedini di carne cuociano per circa mezz’ora.

Spiedini di pollo con patate

Una ricetta che piacerà sicuramente anche ai bambini è quella degli spiedini di carne bianca con le patate. Per prima cosa, togliete la pelle e l’osso dalla sovracoscia di pollo, poi tagliatelo a pezzettoni; e fate lo stesso anche con le salsicce di pollo e tacchino. Componete il vostro spiedino, magari facendovi aiutare proprio dai vostri figli, e intanto preparate le patate.

Pelate le patate, tagliatele a tocchetti e disponetele su una teglia oliata. Il trucco per rendere la patate morbide dentro e croccanti fuori è quello di lasciarle per qualche ora a bagno in acqua e sale, dopo averle tagliate.

Disponete poi gli spiedini sul letto di patate, e aggiungete il rosmarino o qualche altro aroma, ma cercate di utilizzare quello tritati. Il rosmarino intero infatti potrebbe restare incastrato fra i dentini dei bambini e rovinargli così una gustosa cena a base di spiedini di carne.

Infine, cuocete tutto a 200° per almeno 40 minuti: sarà la doratura delle patate a determinare i giusti tempi di cottura.

Potrebbero interessarti anche