1. Home
  2. Food
  3. Bar e caffè

Sei a Roma e ami il whisky? Ecco 5 locali per te!

Siete di Roma o state per programmare un viaggio nella Capitale? Abbiamo raccolto in questa guida cinque locali in cui poter apprezzare dell'ottimo whisky

03-09-2019

Bar e caffè

Di whisky ce n’è per tutti i gusti e lo puoi trovare in ogni variante, basta solo imparare un po’ di nozioni per sapere quali sono le caratteristiche che contraddistinguono i vari tipi. Se sei di Roma puoi trovare locali romani nel quali organizzare una serata alla scoperta delle diverse tipi di whisky. Per diventare un vero esperto di whisky dovrai assaporarne qualche goccio per ogni tipologia, per imparare degustando e seguendo i giusti consigli! Di certo non potrai andare in Irlanda per studiare le peculiarità di questa bevanda, ma ti basterà fare un giro a Roma.

Migliori whisky a Roma: dove berli?

Whisky & Co.: in via Margutta a Roma, trovi uno dei punti di riferimento per il whisky, che si pone anche sul panorama nazionale come meta imperdibile se si è in vacanza a Roma. In questo luogo potrai lasciarti coinvolgere dalla competenza di Pino Perrone e allora sì che poi non saprai quale single malt scegliere.

Le Bon Bockvanta anni di esperienza alle sue spalle e con il tempo è diventato un luogo mistico, dove poter trovare le note del whisky perfetto e trascorrere del tempo in compagnia nel pub, dai tipici tratti ispirati al mondo anglosassone.

Dal Rosso: si trova un’ampia offerta di distillati inglesi e americani pregiati. Se sei alla ricerca di etichette ricercate, le trovi qui, nel ristorante e cocktail bar, che si trova nella zona del Circo Massimo, dove vengono organizzati di tanto in tanto appuntamenti degustativi alla scoperta di sapori introvabili. Un’esperienza resa fruibile grazie alla presenza di Michelangelo Di Toma, esperto di whisky.

Gregory’sè un Jazz Club, un altro grande mito romano per la degustazione del whisky. Dislocato nel centro di Roma, nei pressi di Piazza di Spagna, sin dal ‘96, mette a disposizione una grande varietà di etichette, da degustare sulle note irriverenti del jazz e del blues, sapientemente suonati dagli artisti italiani e stranieri che vengono ospitati ogni sera nel locale.

Tree Folk’sè il posto ideale per chi ama la tradizione. Se sei nei pressi del Colosseo, non puoi non fermarti qui, per sentire forte tutto il profumo e il gusto intenso della tradizione. Qui birra e whisky sono i principali protagonisti di una lunga sfilata di etichette che giungono in questo luogo direttamente dalle più rinomate distillerie.

Un po’ di storia e tradizione

Il whisky si ottiene mediante la distillazione del mosto fermentato di orzo e cereali misti, sulla base di sapienti ricette si ottengono una miriade di varianti, maltati e non maltati, invecchiati per diverso tempo all’interno delle botti di legno, solitamente si utilizza quello di quercia.

Quello prodotto in Scozia è il più famoso. In questa zona, infatti, vengono prodotte due tipologie di acquaviti: una variante più pregiata, che viene ricavata dal puro malto, distillato dall’orzo, in una sola distilleria. Mentre l’altra variante è più commerciale, denominata il blended whisky, che si ottiene miscelando whisky di malto diversi che sono prodotti in svariate distillerie e vengono mescolati ad altre acquaviti di cereali, maltati e non.

Potrebbero interessarti anche