1. Home
  2. Food
  3. Mangiare bene

Scopri la gamma di bontà firmate da Caseificio Sociale del Parco

La cooperativa riunisce alcuni produttori dell'Appennino tosco-emiliano, che hanno unito le forze per creare un'offerta capace di valorizzare il territorio

12-09-2024

Mangiare bene

Caseificio Sociale del Parco realizza Parmigiano Reggiano Dop in linea con quanto previsto dal disciplinare, portando avanti con grande orgoglio una lunghissima tradizione. Dal 2005 la cooperativa avviata da Martino Dolci riunisce i migliori produttori del crinale appenninico in provincia di Reggio Emilia per arrivare a un’offerta di alta qualità a costi sostenibili.

L'articolo che stai leggendo parla di:
Caseificio Sociale del Parco

Strada Provinciale Val di Lonza, 4 - 42032 Ramiseto (RE)

PIÙ INFORMAZIONI

Una gamma di formaggi deliziosi, tra cui il Parmigiano Reggiano Dop

Caseificio Sociale del Parco si trova in località Ramiseto, frazione di Ventasso. Nei quasi vent’anni di attività, l’impresa è diventata sempre più rilevante su questo territorio, grazie all’impegno profuso nella valorizzazione di un prodotto d’eccellenza della gastronomia italiana come il Parmigiano Reggiano Dop. I vari soci che aderiscono alla cooperativa condividono un amore profondo nei confronti del proprio lavoro. Si tratta di un elemento tutt’altro che secondario per riuscire a produrre formaggi di alta qualità, partendo da una materia prima eccellente come il latte. Le vacche pascolano nelle montagne locali nutrendosi esclusivamente di erbe del posto. Curando con attenzione l’alimentazione degli animali si riesce a ottenere un latte ricco di proprietà nutrizionali e dall’ottimo gusto, che viene successivamente lavorato con grande abilità per ottenere latticini e formaggi. Nel corso degli anni il caseificio si è dotato di attrezzature tecnologiche all’avanguardia, indispensabili per garantire standard produttivi elevati. Con diciotto caldaie e un magazzino che ospita più di quindicimila pezzi, è possibile lavorare fino a 36 forme al giorno, venendo così incontro alle richieste di una clientela sempre più numerosa.

Latticini e altri alimenti di qualità acquistabili al dettaglio e all’ingrosso

Oltre a realizzare Parmigiano Reggiano Dop con stagionature che spaziano da un minimo di 12 mesi fino a un massimo di 48 per chi ricerca sapori decisi e ricchi di sfumature, il caseificio propone latte, formaggi tradizionali della zona e latticini come la delicata ricotta. La struttura, che dispone di un ampio parcheggio, comprende un punto vendita dove i clienti trovano miele, aceto balsamico, grappe, marmellate, salumi e tanto altro ancora. Per le aziende che operano nel settore della ristorazione, il caseificio propone un servizio dedicato. I titolari di locali quali pizzerie e ristoranti, ma anche di negozi di alimentari al dettaglio, possono acquistare all’ingrosso formaggi a un prezzo competitivo.

Un approccio che guarda al futuro con servizio di vendita online

Sul sito dell’azienda è possibile visualizzare le varie schede prodotto, scoprendo quali formati e alternative sono disponibili a ottimi prezzi. Dalla stagionatura più delicata di appena 12 mesi fino a quella che conferisce una grande intensità di gusto in quanto supera i 30 mesi di riposo: ogni acquirente digitale può scegliere quali articoli si adattano maggiormente ai propri bisogni. Inoltre, il team fornisce assistenza virtuale, rispondendo a eventuali domande. Ciò si rivela fondamentale soprattutto per quanto riguarda i dubbi sulle spedizioni, che possono essere effettuate anche verso le altre nazioni europee grazie alla collaborazione con le realtà più affidabili del settore logistico. Una volta protetto e conservato con grande cura, il Parmigiano Reggiano può essere trasportato mantenendo intatte tutte le sue ottime caratteristiche. Contatta l’impresa se sei interessato all’acquisto di deliziosi formaggi.

L'articolo che stai leggendo parla di:
Caseificio Sociale del Parco

Strada Provinciale Val di Lonza, 4 - 42032 Ramiseto (RE)

PIÙ INFORMAZIONI

Potrebbero interessarti anche