Ristoranti senza glutine a Roma centro e non solo

I ristoranti per celiaci stanno aumentando sempre più, soprattutto nelle grandi città. Ecco 6 locali per mangiare gluten free a Roma da provare

Mangiare bene

I celiaci sono sempre di più, tuttavia non è sempre facile trovare ristoranti che abbiano un menù adatto a chi ha questa limitazione nel mangiare.

Per chi abita nella capitale o ci si trova per turismo o per lavoro, potrebbe essere utile trovare un ristorante senza glutine Roma. Ecco allora come orientarsi e presso quale ristorante recarsi.

Ristoranti senza glutine Roma: dove mangiare gluten free

Se siete celiaci e state cercando un ristorante dove mangiare cibo senza glutine a Roma, ecco quali sono i migliori ristoranti.

Mama Eat Roma

Tra i migliori ristoranti senza glutine a Roma centro merita senza dubbio una menzione Mama Eat, forse addirittura il migliore della città. Questo ristorante, oltre alla sede in via Cosimato, ha anche altre sedi a Borgo Pio e a Ponte Milvio, oltre che a Milano e Napoli.

La particolarità di questo ristorante è rappresentata dal fatto che ogni piatto viene proposto sia nella versione tradizionale sia senza glutine. Si possono trovare piatti tipici romani ma non solo: anche le altre specialità tradizionali italiane trovano il giusto spazio.

Dagli antipasti come gli arancini, i crocché, le bruschette; ai primi come lasagne, carbonara, cacio e pepe; ai secondi come l’abbacchio, la grigliata di pesce, la parmigiana di melanzane; alle pizze, fino ai classici dolci come tiramisù, panna cotta, crepes. Insomma, una rassegna della migliore cucina italiana, proposta anche in versione asporto o street food.

Il tulipano nero

Il tulipano nero è un ristorante pizzeria sito nel cuore di Trastevere dove la buona cucina si unisce a un ambiente suggestivo e romantico. Qui, le specialità della cucina romana e pugliese vengono proposte anche in versione gluten free. Proprio per questo motivo, può essere considerato uno dei migliori ristoranti senza glutine a Roma in zona Trastevere.

L’attenzione al cliente e alle sue esigenze è un tratto distintivo di questo locale che non per nulla si è specializzato in questo settore. Tutta la cura con cui lo staff si dedica ai clienti si concretizza con piatti come gli antipasti naturali o fritti, i primi preparati con massima attenzione e i secondi.

Bakery House

Bakery House, situato nel cuore del quartiere Eur, è un bar pasticceria ristorante specializzato in cucina internazionale con la possibilità di mangiare in loco oppure di usufruire dei servizi take away e delivery.

Spesso vengono inseriti nei menù anche varianti per celiaci: proprio per questo motivo rappresenta uno dei ristoranti senza glutine a Roma Eur. Perfetto per un pranzo veloce oppure per organizzare una cena con amici, utilizzando il servizio asporto. Il locale, infatti, chiude alla 20,30.

Zenzero Biorestaurant

Zenzero Biorestaurant è un ristorante atipico che già dal nome si mostra in tutta la sua particolarità. Situato a Ostia, è un ristorante biologico e pizzeria che utilizza un approccio nutrizionale olistico-gastronomico. L’obiettivo è quello di rispettare le esigenze alimentari dei suoi clienti senza rinunciare al gusto.

Per questo motivo viene dato ampio spazio ai menù per celiaci, in modo tale che l’esigenza di un certo tipo di alimentazione non si scontri con il piacere del cibo. Qui la pizza viene prodotta esclusivamente grazie alla pasta madre, con un mix di farine senza glutine e con l’acqua delle Alpi biellesi.

Per chi si trova a Roma e desidera una pizza di altissima qualità pur essendo celiaco, questo ristorante è da provare assolutamente.

Tigelleria Romana

Situata in via Ostiense, la Tigelleria Romana è un locale – come dice il nome stesso – specializzato in tigelle. Qui la cultura romana si fonde con quella emiliana, dando vita a dei piatti di altissima qualità. Le specialità sono due: lo gnocco e le tigelle, che si caratterizzano per il fatto di essere prodotte con ingredienti gluten free.

In questo locale, che dispone di un massimo di 50 coperti, vengono proposti taglieri nei quali lo gnocco e le tigelle sono accompagnati da prodotti bio con salse fatte in casa e affettati. Per i celiaci è previsto un menu classico no glutine con il quale si è sicuri di non incorrere in problemi per la propria dieta.

Mangiafuoco

Infine, tra i migliori ristoranti senza glutine di Roma non può non essere citata la pizzeria Mangiafuoco. Situata in via Chiana, è un ristorante specializzato in pizza e grill nel quale l’offerta per celiaci è particolarmente interessante.

Qui i piatti sono tutti fatti in casa e vengono studiati per ogni esigenza alimentare: pizze alla carta e menù del giorno sono perfetti per soddisfare qualunque palato.