I migliori ristoranti di pesce a Napoli: la guida completa

Stai cercando dei ristoranti in cui mangiare dell’ottimo pesce a Napoli? Scopri in questo articolo quali sono i locali migliori della città partenopea

Mangiare bene

Napoli è una città dalla tradizione culinaria vasta e variegata. Se vi trovate nel capoluogo campano avrete l’imbarazzo della scelta tra la celebre pizza napoletana, sfogliatelle e caffè, ma non sottovalutate le gioie che potrebbero regalarvi anche i piatti di mare.

In città abbondano i ristoranti in cui mangiare pesce freschissimo, magari sorseggiando dell’ottimo vino locale. Le proposte sono molteplici: si va dai piccoli locali a conduzione familiare alle sontuose terrazze con vista sul mare. Senza dimenticare pescherie e trattorie tipiche che servono specialità tradizionali campane.

Se pensate di non riuscire a scegliere tra le decine di soluzioni a vostra disposizione, ecco una guida ai migliori ristoranti di pesce di Napoli.

Ristoranti di pesce a Napoli sul mare

Se siete alla ricerca di un posto romantico all’insegna di ottimo cibo e paesaggi mozzafiato, potrete scegliere tra i molteplici ristoranti di Napoli con vista sul mare. Per gustare ottimo cibo ammirando le splendide luci del Golfo vi consigliamo “Reginella”, che sorge nella suggestiva Posillipo: qui mangerete pesce sempre fresco sia a pranzo che a cena.

Come non menzionare la famosa “Terrazza Calabritto”? Un ambiente elegante e raffinato in Piazza Vittoria che mette a disposizione dei clienti piatti della tradizione napoletana rivisitati in chiave moderna.

Offre una location da sogno anche “La cantinella”, in via Cuma. Questo grazioso locale offre un menù ricco e variegato, in cui le ricette tipiche sono riadattate strizzando un occhio alla modernità. Nel bellissimo Borgo Marinari, a due passi da Castel dell’Ovo, sorge invece “Zì Teresa”, uno dei locali storici di Napoli. Frequentato anche da personaggi del mondo della politica o dello spettacolo, questo ristorante serve molte ricette della tradizione partenopea, inclusi buonissimi primi a base di pesce, fritti e zuppa di cozze.

Chiudiamo infine questa carrellata con il ristorante “Renzo e Lucia”: qui potrete godere di una splendida vista sul Golfo dall’alto di Castel Sant’Elmo, gustando pesce di primissima qualità.

Dove mangiare pesce spendendo poco

Chi l’ha detto che per mangiare pesce a Napoli è necessario un budget piuttosto cospicuo? Nel capoluogo campano molti ristoranti offrono la possibilità di gustare delle ottime cene spendendo relativamente poco, magari chiudendo il pasto con il celebre babà napoletano.

Se vi trovate nella zona del porto fate un salto da “La Bersagliera”, dove potrete gustare ottime fritture e una superba pasta con le vongole.

In Largo Sermoneta si trova invece il piccolo “Il miracolo dei pesci”: in un ambiente semplice e casereccio potrete scegliere tra decine di proposte di cucina di mare, con porzioni abbondanti, e prezzi abbordabili. Da provare pasta con vongole e tarallo sbriciolato.

Kemar è invece un vero e proprio fast food del pesce: le pietanze non vengono servite al tavolo, ma nei classici vassoi. Anche qui, a trionfare, sono ovviamente i fritti.

Tra i ristorante di pesce più gettonati di Napoli c’è anche la “Pizzeria Trattoria Antica Capri”: in questo piccolo locale ai quartieri spagnoli potrete gustare un’ottima cucina casalinga, e una pasta e fagioli alla pescatora che difficilmente dimenticherete.

Il baccalà è infine al centro del menù del “Ristorante Trattoria Da Vittorio” in via Diocleziano a Fuorigrotta: qui potrete assaggiare questo pesce, ormai parte integrante della tradizione partenopea, in tutte le salse.

Imperdibile poi il famoso caffè napoletano con cui concludere una sontuosa cena o un gustoso pranzo.