Ristoranti coreani a Milano: quali provare?
La cucina coreana è molto distante da quella giapponese, nonostante quello che si potrebbe pensare. Scopri qui i migliori ristoranti coreani di Milano
Stai valutando i ristoranti coreani a Milano ma non sai scegliere? La cucina coreana è molto particolare e richiede preparazioni esperte per rimanere autentica e fedele a quella reale. Per fortuna in città ci sono diversi ristoranti coreani molto validi dove ti innamorerai dei piatti. Ecco i più conosciuti.
Cosa si mangia al ristorante coreano
Se ti piacciono i sapori ricchi e quando vai a mangiare fuori vuoi contare su ingredienti sani ed equilibrati, allora amerai la cucina coreana. Diversamente da ciò che si immagina, si tratta di una cucina lontana da quella giapponese – molto diffusa in Italia – o da quella cinese. Ma nello specifico com’è la cucina coreana?
Si tratta di preparazioni che hanno origine più di 2000 anni fa ma che gli chef di oggi hanno saputo ben interpretare sulla base dei gusti della popolazione odierna, puntando l’occhio anche ad un consumatore occidentale e alle sue abitudini a tavola. Questo però non vuol dire che ci si può aspettare piatti tipici coreani che ricordino la cucina mediterranea, anzi: la vera cucina coreana è quella che sa ancora sorprendere per accostamenti e sapori inaspettati.
Alla base di un piatto coreano c’è la teoria dei 5 colori: ad ogni colore si abbina un elemento (terra, aria, fuoco, acqua, metallo) e di riflesso una specifica funzione nel corpo. Non si tratta di pratiche ancestrali o puramente filosofiche perché la varietà dei colori/sapori rispecchia, di fatto, quella che dovrebbe sempre esserci a tavola, ovvero piatti che garantiscano una dieta equilibrata e nutritiva.
Solitamente i pasti coreani sono costituiti da 3 piatti principali: riso al vapore (bap), zuppa (guk) e contorni di vario tipo (banchan) che vengono serviti allo stesso momento. Non c’è il concetto tutto italiano di primo, secondo e contorno serviti uno dietro l’altro, ma l’idea di un pasto completo a base, di solito, proprio di riso. Le pietanze vengono comunemente condite con il peperoncino piccante, l’olio di sesamo, la salsa di soia, la pasta di soia e quella di peperoncino.
La cucina coreana a Milano: la top 5
Nei ristoranti coreani i piatti realizzati sono tra i più salutari del mondo gastronomico. Del resto, nel menù si trovano sempre vegetali, carni e pesce cotti in modo semplice, senza grassi e usando cibi fermentati. Ma vediamo i ristoranti dove la cucina coreana a Milano esprime il meglio di sé in questa top 5.
Ginmi Milano
E’ un’osteria a conduzione familiare che è una pietra miliare a Milano e in Italia. Questo ristorante propone tutti i classici della cucina coreana dove il riso integrale cotto al vapore si accompagna al bulgogi della casa (sottili fette di carne di manzo marinate e grigliate, il piatto coreano più famoso), i noodles freddi piccanti si chiamano bibim neng mion e si può terminare con l’hotteok, il tipico dolce coreano alla piastra ripieno di miele e frutta secca.
Gam Bistrot Coreano
Alle porte di Chinatown si trova un angolo di Corea, dall’atmosfera moderna, con arredi scuri e vetrate luminose, dal sapore urban chic. In questo locale il piatto forte sono i kimbap, una sorta di roll realizzati con la croccante alga nori ripiena di riso di volta in volta farcita con bulgogi (manzo marinato), maiale piccante, tofu fritto, insieme a carote, cetrioli, kimchi etc.
Hana
In centro a Milano, a due passi da Duomo, si trova questo ristorante coreano dagli arredi essenziali, ma con un menù ricchissimo. Oltre ai noodles, disponibili anche in brodo freddo, uno dei cavalli di battaglia di questo locale sono i tok bokki, gnocchi di riso coreani proposti in 3 varianti. Ideale per una cena romantica o un pranzo di lavoro speciale ed esclusivo.
Seoul
A due passi da Porta Genova e dalla Darsena si trova questo ristorante coreano che utilizza ingredienti italiani preparati secondo le ricette della Corea. Via libera ai sapori piccanti, il pollo fritto è uno dei piatti più ordinati e degno di nota è il makgeolli, una sorta di vino di riso frizzante.
Okja
In viale Gorizia si trova questo ristorante coreano meta ideale per instagrammers. Il locale è un tripudio di rosa (basta dare una sbirciata al suo profilo Instagram), con un menù che comprende gnocchi di riso in salsa piccante, mandu, bibimbap.