Ristoranti con musica dal vivo a Milano: i migliori 3
Sei a Milano e cerchi un bel ristorante in cui mangiare bene e rilassarti ascoltando dell'ottima musica? Ecco i migliori 3 selezionati dai nostri...
Quando si esce a cena, non solo si sceglie il ristorante sulla base di ciò che si vuole mangiare: a dettare la decisione sono anche l’occasione e l’atmosfera che tale evento richiede. Ci sono i ristoranti romantici, quelli adatti ad una serata di baldoria tra gli amici, ci sono i ristoranti perfetti per le famiglie con bambini e quelli in cui amano andare i businessman.
Ma se fossimo in cerca di ristoranti con musica a Milano, dove dovremmo andare? In questo articolo vi diamo qualche idea.
Hosteria della Musica
Hosteria della Musica
Tra i ristoranti con musica jazz a Milano ce n’è uno che è una vera istituzione: è l’Hosteria della Musica, in via Vicolo Fiori 2. Nel cuore di Brera, qui si viene per deliziare il palato ma anche le orecchie, e per regalarsi una serata davvero speciale. Annoverato tra i migliori ristoranti con musica live di Milano, offre un ricco panorama di concerti non solo jazz ma anche pop, soul e ambient.
La cucina è quella tipica meneghina, con piatti cucinati con ingredienti di prima scelta e selezionati per sapore, provenienza e genuinità, come da tradizione (ma non mancano le pizze e le specialità da steakhouse).
Tra le specialità: il risotto Carnaroli de la Hosteria con fiori di zucca, bresaola punta d’anca e stracchino, mantecato all’olio di tartufo bianco d’Alba. E poi il risotto alla Milanese o la celebre cotoletta alla milanese, carni come la fassona piemontese, il manzo italiano di marezzatura superiore o il puledro lattone polacco.
Cinema Teatro Trieste
Cinema Teatro Trieste
Il Cinema Teatro Trieste è uno dei migliori ristoranti con musica a Milano. Ed è una tappa obbligata per gli amanti del jazz, dello swing e del blues. Sede di uno tra i più longevi cinema di Milano, inaugurato nel 1912, ha recentemente riaperto in una nuova veste per tornare ad essere un punto di riferimento per la città.
Qui il cibo sposa la musica, ma anche con il cinema e lo spettacolo, per chi intende regalarsi una serata speciale all’interno di una location storica (la palazzina Liberty è la stessa del 1912).
Al Cinema Teatro Trieste vanno in scena le più importanti scuole della ristorazione (Accademia Pizzaioli, Icif Istituto Culinario Italiano, Federazione Italiana Pasticceri), e il ristorante incontra il caffè, la gelateria, la pizzeria e la vineria.
In menù: molta carne (dal tradizionale ossobuco con risotto alla milanese al cinghiale al Primitivo di Manduria), specialità vegetariane e vegane e raffinati secondi di pesce, come i gamberoni gratinati con radicchio e crema al balsamico o i bocconcini di spada eoliano con pomodorini, capperi, olive, melanzane e menta.
Santeria Social Club
Santeria Social Club
In via Toscana 31, il Santeria Social Club è molto più che un ristorante a Milano con musica dal vivo. Qui si viene per pranzare, per cenare, per il brunch del weekend e – soprattutto – per assistere alle esibizioni di artisti internazionali e per prendere parte ad eventi unici. In calendario, concerti jazz, performance live di artisti di nicchia provenienti da tutto il mondo, piccoli festival, cabaret, appuntamenti con arte, teatro e letteratura.
Dalle 18.00 alle 24.00, al Santeria Social Club si cena a base di tapas: mini tartare di fassona con mayo alle alici e crostino di pane, hummus di ceci con verdure baby e terra di pane, tentacolo di polpo con patate viola e gialle in purea e chips. Da sgranocchiare con gusto, dinnanzi al palco.