1. Home
  2. Food
  3. Mangiare bene

Ristoranti all’aperto a Roma: i 10 migliori locali della Capitale

Siete a Roma e avete voglia di un buon pranzo all'aperto ma non sapete dove andare? Ecco una guida divisa per zone con diverse tipologie di ristoranti

14-07-2019 (Ultimo aggiornamento 15-07-2019)

Mangiare bene

Quando arriva la primavera e le giornate iniziano a farsi più calde, molti locali della Capitale allestiscono degli spazi per offrire ai propri clienti la possibilità di mangiare all’aperto. Ma quali sono i 10 migliori ristoranti all’aperto di Roma? Te lo sveliamo noi! 

Ristoranti all’aperto Roma Nord 

Ecco quali sono gli indirizzi da segnare sulla tua agenda se ti trovi in zona Roma Nord: 

  • Trattoria Da Cesare al Casaletto. La trattoria Da Cesare è una delle migliori trattorie della capitale. In estate, i piatti tipici della cucina romana che propone si possono gustare nel suo cortile dall’atmosfera retro
  • Vivi Bistrot. Nella splendida cornice di Villa Pamphili, Vivi Bistrot offre ai suoi clienti piatti preparati con prodotti biologici e materie prime accuratamente selezionate. Il Bistrot offre la possibilità di fare dei veri e propri picnic del parco, se lo si desidera, mentre nei fine settimana mette a diposizione dei suoi clienti il tipico brunch all’americana. 
  • Latteria Garbatella. Situata nei locali di uno dei bar storici di Roma rimesso a nuovo, la Latteria Garbatella è un bistrot dallo stile newyorkese che propone tartare e carpacci di carne e di pesce. In estate, gli ospiti si possono accomodare nel suo cortile in stile tipicamente romano. 
  • Epiro. Giovane e moderno, Epiro propone un menu degustazione che strizza l’occhio alla tradizione romana, i cui piatti sono realizzati solo con prodotti freschi e di prima qualità, alcuni dei quali provengono dall’orto del locale. In estate, i suoi ospiti possono mangiare nel dehors allestito nel cotile interno. 

Ristoranti all’aperto Tuscolana  

Parte dal centro di Roma ed arriva fino a Frascati, l’antica via Tuscolana. Lungo il suo percorso si trovano numerosi ristoranti dove mangiare all’aperto nella bella stagione. Eccone alcuni tra i migliori: 

  • Il Giardino Segreto. Locale dall’atmosfera informale, Il Giardino Segreto offre ai suoi ospiti ottime pizze e piatti tipici della cucina sarda. Durante la bella stagione, si può pranzare all’aperto, nel suggestivo giardino fiancheggiato da antiche mura romane. 
  • Pigneto 1870. Situato nelle vicinanze della via Tuscolana, il bistrot Pigneto 1870 propone ai suoi clienti un menu composto da piatti ricercati, realizzati con materie di prima qualità e prezzi contenuti. Il locale ha un dehors che si affaccia su via del Pigneto.
  • Ristorante Siriano Alì Babà. Un ristorante in stile arabeggiante nel pieno centro di Roma, con un ampio spazio esterno, offre ai suoi clienti kebab siriani, anche vegetariani, totalmente personalizzabili.

Ristoranti all’aperto Roma San Giovanni 

Hai visitato il quartiere San Giovanni, il più antico della Capitale, e vuoi fermarti a mangiare in zona? Ecco alcuni dei ristoranti migliori del quartiere, che offrono anche la possibilità di mangiare all’aria aperta: 

  • I Vitelloni. Il locale ampio e spazioso, con una grande cucina a vista e il nome che richiama quello del celebre film, offre ai suoi clienti un menu ricco e vario. Ha anche uno spazio esterno, dove sedersi durante la bella stagione. 
  • La Taverna Italiana. Situata a poca distanza dal Colosseo, La Taverna Italiana offre ai suoi clienti piatti della cucina tipica romana: la sua cucina si può gustare anche all’aperto, nei due spazi appositamente allestiti che si affacciano su un pittoresco vicolo nel centro di Roma. 
  • Romolo e Remo. Il ristorante, aperto dal 1953, è un punto di riferimento per gli amanti dei piatti della cucina romana. Ha anche uno spazio all’aperto, dove sedersi a mangiare durante la bella stagione. 

Potrebbero interessarti anche