Ristoranti a Roma centro: i 10 da non perdere

Sei a Roma per qualche giorno o hai voglia di pranzare fuori? PG magazine raccoglie per te i migliori indirizzi dove mangiare a Roma centro
Quando si cerca un buon ristorante dove mangiare a Roma centro ci sono sostanzialmente due difficoltà da affrontare: selezionare tra le centinaia di proposte ed evitare i classici ristoranti per turisti che di solito non solo hanno piatti rivisitati per ospiti stranieri, ma presentano anche un conto abbastanza salato. PagineGialle ha selezionato per te i 10 migliori ristoranti di Roma centro dove poter mangiare bene senza essere fregati.
Roscioli
Tra i ristoranti di Roma centro più famosi e apprezzati, Roscioli è un ristorante e salumeria che si trova a due passi da Campo de’ Fiori. È sempre consigliabile prenotare prima di recarsi al locale, data la sua popolarità.
Fonte foto: Agrodolce
Terre e Domus – Enoteca Provinciale Romana
Terre e Domus è un locale che si trova proprio di fronte al Mercato di Traiano e ai Fori Imperiali e offre cibo e bevande locali di alta qualità in un ambiente accogliente e suggestivo. Sicuramente tra i migliori ristoranti di Roma centro.
Ristorante Romolo alla Mole Adriana
Se stai passeggiando nella zona Vaticano e hai deciso di voler mangiare a Roma centro qualcosa di buono senza spendere troppo puoi recarti da Romolo, che si trova proprio vicino al Passetto di Borgo. Verrai accolto da un’ottima location e piatti squisiti.
Casa Coppelle
In una delle piazze più belle di Roma, vicino al Pantheon, si trova Casa Coppelle. Un ristorante che offre alla clientela un interessante mix tra cucina italiana e francese. I prezzi sono nella media, mentre la qualità del cibo e l’arredamento sono veramente di alto livello.
Fonte foto: Pescatori a Tavola
Colline Emiliane
Ristorante storico in zona piazza Barberini che offre specialità della cucina emiliana in un ambiente famigliare, caldo e tranquillo. Colline Emiliane è una vera e propria istituzione, attenta alla qualità e alla tradizione.
Ba’’ Ghetto
Situato di fronte al Portico d’Ottavia, Ba’’ Ghetto è un locale relativamente giovane, aperto dal 2009, specializzato nella cucina ebraica ed è sicuramente tra i più interessanti e suggestivi della zona.
Fonte foto: Baghetto.com
Nonna Betta
Sempre nella zona Portico d’Ottavia, nel cuore del ghetto ebraico, è da tenere in considerazione il ristorante Nonna Betta specializzato nella cucina kocher e romana che offre qualità e cortesia in un’atmosfera della Roma di un tempo.
Sora Margherita
A pochi passi dal Lungotevere de’ Cenci, in piazza delle Cinque Scole, si trova Sora Margherita, una tipica osteria dai prezzi medi e porzioni abbondanti di ottimi piatti tipici della cucina romana. L’ambiente è piccolo e famigliare e il personale cordiale ed efficiente.
Cavalier Gino
Tra i ristoranti al centro di Roma, Cavalier Gino è sicuramente degno di nota. Una trattoria che è un pezzo di storia, specializzata nella cucina romana vecchio stile, a due passi dal Montecitorio. Un posto intimo e caldo dove gustare ottimi piatti romani e sentire i racconti del passato del proprietario Gino.
Osteria Angelino dal 1889
Nella classifica dei ristoranti di Roma centro non poteva mancare l’Osteria Angelino, in via Capo d’Africa, a pochi passi dal Colosseo e l’Esquilino. Un locale che ha conquistato il cuore di molti con il suo menù della tradizione tipica romana e i costi contenuti. Consigliatissimo l’assaggio della carbonara, lodata da tutti i clienti che hanno avuto il piacere di assaggiarla.