Ristoranti a Noto: 5 location tipiche da non perdere

Noto è una cittadina siciliana ricca di storia, luoghi di interesse e ristoranti tipici. Eccone 5 tra i più caratteristici tutti da scoprire e da provare
C’è un luogo che, chiunque si rechi in Sicilia, non può non visitare: stiamo parlando di Noto, deliziosa cittadina in provincia di Siracusa che conta oltre 24mila abitanti. Perla del Barocco siciliano, il suo centro storico è stato dichiarato nel 2002 Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO insieme con altre città tardo-barocche della Val di Noto.
È davvero un angolo d’Italia unico, ma tra una visita ad un monumento e una passeggiata in centro, non possono ovviamente mancare le pause golose. Del resto, la Val di Noto è tutta un tripudio di specialità tipiche siciliane: i suoi prodotti ittici (il tonno, le conserve, la bottarga di spada e tanto altro pesce fresco) sono noti in tutto il mondo, e così pure i pomodori ciliegini della varietà Pachino, il pistacchio di Bronte, la mandorla Pizzuta, il miele degli Iblei.
Se siete dunque in cerca dei migliori ristoranti di Noto, ecco una selezione dei più caratteristici. Per soddisfare il palato in una cornice non scontata.
Anche gli angeli

Ristorante Anche gli angeli
Tra i ristoranti di Noto centro, uno dei migliori (e dei più spettacolari) è il ristorante Anche gli angeli
di via Arnoldo da Brescia 2. Nascosto in una cripta del Millesettecento, è il luogo perfetto in cui cominciare la giornata con una colazione handmade, in cui trovare ristoro durante una pausa caffé o concedersi un pasto all’insegna dei sapori tipici siciliani.
Anche gli angeli non è solamente un ristorante ma anche un wine bar, un book corner Mondadori e un concept store in cui acquistare ceramiche, piccoli arredi e decorazioni, abbigliamento e profumi per l’ambiente. Il tutto immerso in un’atmosfera unica e senza tempo.
Baglio Siciliamo
Dove mangiare a Noto immersi in un’atmosfera davvero unica, così da vivere un’esperienza indimenticabile? La risposta è Baglio Siciliamo, in viale Lido 1 a Lido di Noto. Country house ricavata da un vecchio palmento, qui il tempo pare essersi fermato. E gli ospiti si ritrovano immersi in atmosfere degne de “Il Gattopardo”, che scelgano di soggiornarvi o semplicemente di venirvi a cena.
Lo Chef propone una cucina semplice nella lavorazione della materia prima, così da gustare al meglio i sapori tipici della tradizione siciliana. Ai piatti, genuini ma non scontati, s’accompagnano vini pregiati, spumanti e vini da dessert. E se si viene qui d’estate, lo scenario splendido della corte esterna segnerà un indelebile ricordo.
Manna

Ristorante Manna
Tra i più caratteristici ristoranti di Noto centro, un altro indirizzo da segnarsi in agenda è il ristorante Manna (in via Rocco Pirri 19), bistrot ricavato dall’architettura storica di Palazzo Nicolaci, e, in particolare, dalle sue cantine.
Qui i piatti vengono preparati con ortaggi e prodotti di stagione, i sapori e i profumi sono quelli tipici del Mediterraneo. Le ricette semplici vengono perfezionate, le specialità cucinate nel rispetto della tradizione. Il risultato? Pranzi e cene che promettono d’essere indimenticabili.
Orto di Santa Chiara
Per chi è invece in cerca di una pizzeria a Noto che non sia scontata, l’indirizzo perfetto è l’Orto di Santa Chiara (in via Pier Capponi 7). Nata da un progetto di riqualifica del Vecchio Orto del Monastero di Santa Chiara, le sue pizze sono preparate con i migliori ingredienti e offrono originali combinazioni. Qualche esempio? Il calzone con tuma fresca ovicaprina, olive nere denocciolate e acciughe siciliane o la pizza Ragusana con salsiccia, funghi freschi e cipolla stufata.
Ristorante Pizzeria Lo Scirocco
Tra i ristoranti di Noto marina, in cui cenare direttamente sul mare, si può infine optare per il Ristorante Pizzeria Lo Scirocco di viale Lido di Noto 6. Sito sul lungomare, propone pizze e piatti della tradizione siciliana, sia di carne che di pesce. L’atmosfera è tranquilla e familiare ma, a renderlo davvero caratteristico, è la sua posizione: sembra davvero di cenare dentro al mare.