Ristorante Marcello: cucina tipica e genuina nel cuore di Torino

Gli avventori del ristorante torinese possono scoprire le migliori specialità gastronomiche locali, preparate con cura secondo i dettami della tradizione
Ristorante Marcello è un riferimento nel settore della ristorazione di Torino sin dal lontano 1961. Il locale fondato dall’omonimo Marcello, e completamente rinnovato una decina d’anni fa grazie all’iniziativa dell’attuale proprietaria Laura, accoglie la clientela con cortesia e professionalità, proponendo un’idea di cucina che riesce a esaltare i gusti più autentici del Piemonte.
Dagli antipasti fino ai dolci fatti in casa: un menu tipico torinese
Situato in una zona nevralgica del capoluogo piemontese, a due passi dalla stazione Porta Nuova, Ristorante Marcello è il luogo ideale per tutti coloro che desiderano scoprire i piatti più iconici e rappresentativi della tradizione gastronomica di un territorio dal fascino unico. Una ricerca meticolosa delle materie prime più fresche e genuine costituisce il punto di partenza dal quale inizia un vero e proprio lavoro di valorizzazione delle peculiarità della cucina locale. Nella creazione dei piatti è possibile ritrovare la volontà di dare vita a pietanze ricercate, che tuttavia non si allontanano dai sapori tipici della gastronomia regionale, nel massimo rispetto nei confronti delle preparazioni tradizionali. Una volta scelti con cura gli ingredienti migliori, vengono assemblate preparazioni in grado di stupire ogni palato in virtù degli incredibili connubi di sapori proposti sin dagli antipasti. Tra i primi non possono mancare grandi classici quali gli agnolotti e i ravioli al plin, farciti con un ripieno succulento e serviti come vuole la tradizione. I secondi lasciano spazio a un elemento fondamentale nella cucina piemontese, ossia la carne. I migliori tagli sono selezionati ed elaborati con cura con l’intento di realizzare preparazioni classiche, come ad esempio il delizioso vitello tonnato. Chi preferisce il pesce può trovare diverse alternative all’interno del menu, che prosegue infine con un’ampia sezione riservata ai dolci. I dessert sono realizzati rigorosamente in casa e completano un viaggio alla scoperta delle molteplici sfumature della gastronomia regionale. Tra questi non può mancare il bonet, un dolce al cucchiaio dalla consistenza morbida, così come altri dessert che celebrano il cioccolato, un ingrediente immancabile nella pasticceria torinese.
Una carta dei vini con tante etichette per abbinamenti perfetti
Nel 2016 il locale è stato completamente rinnovato. Gli spazi sono stati ristrutturati per risultare ancora più accoglienti e confortevoli con l’obiettivo di creare un ambiente all’interno del quale i clienti sono lieti di trascorrere pranzi e cene assieme alle persone care, all’insegna di un concetto di convivialità semplice e genuino. Gli esperti sommelier del ristorante lavorano in maniera minuziosa per creare e aggiornare frequentemente una ricca carta dei vini, nella quale è possibile ritrovare un focus particolare sulla territorialità, coerentemente con la proposta di cucina. Le etichette comprendono inoltre bottiglie firmate dalle migliori cantine nazionali ed estere. Nella scelta del calice più adatto in abbinamento al proprio piatto è possibile affidarsi ai consigli del personale, che illustra le caratteristiche di ciascun prodotto in modo chiaro. Chiama se vuoi prenotare un tavolo presso Ristorante Marcello.