Ristorante greco a Torino: ecco dove gustare la cucina tipica

Via Monginevro, San Salvario, corso Francia e non solo: dove trovare a Torino le locande e i ristoranti specializzati nei piatti della cucina tradizionale greca
Moussaka, salsa Tzatziki, Pita Gyros: sono tanti i cibi tipici della cucina greca da provare almeno una volta nella vita. Per farlo, nulla vieta di prenotare un viaggio last minute verso Atene e dintorni e andare ad assaggiare queste e altre delizie direttamente alla fonte. Ma c’è un’alternativa più a portata di mano, per fortuna: provare un autentico ristorante greco, capace di abbinare gli ingredienti immancabili della dieta mediterranea nelle più classiche preparazioni della penisola Ellenica. Come in altre grandi città italiane, tra cui Bologna, Roma o Milano, anche a Torino è facile trovare un buon ristorante greco. Ecco gli indirizzi da tenere presente se ci si trova nella città della Mole per pranzo o per cena.
La cucina tipica greca a Torino
La maggior parte delle persone quando pensa alla Grecia ha in mente una remota isoletta bagnata dal mare azzurro. L’idea è corretta: il Paese ha in effetti oltre seimila isole. Eppure, i piatti tipici greci non contengono pesce e sono prevalentemente a base di carne. Naturalmente se si visitano Santorini, Mykonos, Rodi, Corfù o altre mete simili sarà facile trovare piatti di mare di ottima qualità, ma ciò non toglie che le preparazioni classiche entrate a far parte dell’autentica tradizione culinaria ellenica siano di altro genere.
Il motivo è che il popolo greco è stato originariamente composto soprattutto da pastori: erano quindi la carne e il latte, specialmente di agnello e capra, gli ingredienti prediletti. Nei ristoranti greci di Torino ci sono dunque moltissimi piatti a base di carne e formaggi, tra cui la ben nota feta, ma non mancano diverse alternative adatte ai vegetariani.
Taverna Greca, ristorante greco in via Monginevro

Shutterstock
Un punto di riferimento per gli appassionati e i curiosi della cucina tipica greca è Taverna Greca a Torino, che ha sede sia in via Monginevro 29 sia in via Lavagna 7 (qui il nome completo del locale è Taverna Greca Olimpia). I ristoranti hanno arredi semplici e sobri, ma è nel piatto che accade la magia. Oltre a pita, gyros e carne alla griglia, nel menu ci sono molte altre delizie elleniche probabilmente meno note: ad esempio saganaki scopelitico (ovvero feta fritta con pasta sfoglia e condita con mele, finocchi, mandorle e sesamo nero), kolokithokeftedes (polpette di zucchine) oppure bifteki (polpette di macinato di manzo e agnello).
Il dessert più classico nel menu di Taverna Greca è l’immancabile yogurt bianco greco con miele e noci, ma ci sono anche opzioni più golose come baklavas e kataifi. E nel bicchiere? Vino greco, ovviamente! Dall’antipasto al dolce, insomma, con un pranzo o una cena da Taverna Greca sarà facile immergersi nell’atmosfera di una piccola isoletta ellenica. Nel menu sono presenti alcune opzioni vegetariane e c’è anche la possibilità di ordinare da asporto.
Ristorante greco a San Salvario a Torino
La vera cucina tipica greca a Torino si trova anche da Greek Food Lab, in via Claudio Luigi Berthollet 6 bis. Situato nel quartiere San Salvario, questo ristorante dominato dai colori nazionali bianco e blu è aperto sette giorni su sette sia a pranzo sia a cena e prevede anche l’opzione delivery. È davvero un angolo di Grecia a Torino e propone piatti della tradizione culinaria ellenica preparati utilizzando materie prime di importazione diretta. Nel menu ci sono ad esempio, in base alla stagione, pita di zucchine o di agnello, dakos cretese, polpette di melanzane e loukaniko, ovvero salsicce di maiale ripiene di feta e pomodori secchi e in genere servite con patatine o insalata.
Cucina greca a Torino: ristoranti in corso Francia

Shutterstock
In corso Francia 249 a Torino c’è Greek Fusion, locale che ha delle sedi anche a Milano e Bergamo. L’attività è stata avviata in Italia nel 1994. Qui il piatto forte è sicuramente il Pita Gyros, il “panino arrotolato” tipico della cucina greca e tipicamente ripieno di carne simile a quella del kebab turco. Oltre a scegliere il ripieno, però, da Greek Fusion è possibile anche selezionare la grandezza della pita: si va dalla misura small (15 centimetri) alla large (21 centimetri), perfetta per quando si è davvero affamati. Nel menu non mancano comunque gli “sfizi” con cui accompagnare il piatto forte, come polpette di ogni genere, pasta sfoglia ripiena, olive greche e salse. Ci sono vari piatti vegetariani.
Sempre in corso Francia a Torino, ma al civico 201, c’è Greek Passion. Anche in questa taverna greca torinese il piatto forte è il gyros, che qui è disponibile in tre versioni (pollo, maiale e agnello) e può essere gustato nel pane pita o al piatto insieme a tanti altri contorni e pietanze tradizionali. Per chi vuole completare il pasto con un vino, qui sono disponibili alcune etichette greche. Il locale è molto informale, ma la cucina è deliziosamente tipica!
Ristorante greco a Torino: le altre opzioni
Come spesso accade, la cucina greca nel corso dei secoli ha contaminato ed è stata contaminata dalle tradizioni culinarie delle zone circostanti. Per questo motivo alcuni piatti tipici della penisola ellenica sono presenti, tali e quali o con piccole variazioni, anche nella cucina turca o mediorientale. Se tutti i ristoranti greci di Torino sono al completo, allora si può provare Kirkuk. Il locale si trova in centro città, in via Carlo Alberto 16/B, e propone cucina mediorientale con un focus particolare sul Kurdistan. I piatti tipici di quest’area geografica hanno però dei punti in comune con la Grecia. Da Kirkuk, ma anche nei ristoranti tipici greci, si possono infatti trovare dolma (involtini di foglie di vite ripieni di riso e carne), moussaka oppure carne allo spiedo.
Voglia di cucina tipica greca a Torino? Cerca su PagineGialle tutti i ristoranti greci di Torino in cui assaggiare le migliori specialità.