1. Home
  2. Food

Ristorante Carmagnini del '500: cucina tipica toscana

Il titolare del Ristorante Carmagnini del '500 traduce ricette di piatti del Rinascimento in chiave moderna, unendo passato, presente e futuro.

31-01-2025

Food

Il Ristorante Carmagnini del ‘500, situato a Calenzano, in provincia di Firenze, è stato fondato nel 1912 da Alessandro Carmagnini e, ad oggi, vanta un’ottima reputazione anche nei dintorni. Accoglie quotidianamente una clientela sofisticata, che nelle pietanze ricerca un gusto caratteristico, unicità ed emozioni. Lo stile culinario unisce sapientemente passato, presente e futuro, per dare vita a pietanze che sanno di casa, di storia e di cultura italiana.

L'articolo che stai leggendo parla di:
Ristorante Carmagnini del '500

Via di Barberino, 242 - 50041 Calenzano (FI)

PIÙ INFORMAZIONI

Cucina tipica fiorentina che soddisfa anche i palati più esigenti

Il locale propone piatti della tradizione toscana, preparati con materie prime genuine e di alta qualità. Immancabili sono, quindi, le proposte a base di tartufo o di funghi. Il personale pone particolare attenzione alla stagionalità e alla freschezza degli ingredienti, ma soprattutto ha un occhio di riguardo per il biologico, che copre il 20% del menu.
Ogni prodotto viene trattato e cotto nel pieno rispetto delle sue peculiarità, che non devono essere mai stravolte o sovrastate da altri gusti. Il segreto è quello di combinare i sapori in modo da creare un equilibrio perfetto.

La filosofia di cucina del Ristorante Carmagnini del ‘500

La ricerca di novità non si esaurisce mai, poiché la mission del locale si basa sulla capacità di stupire, di emozionare e, soprattutto, di riportare in primo piano metodologie e tradizioni del passato, spesso dimenticate o lasciate indietro dagli chef per prediligere l’innovazione. Il presente, improntato al futuro, però necessita di trarre ispirazione da ricette antiche, che hanno plasmato ciò che oggi rappresenta la cucina del nostro Paese. Ed è proprio questo il messaggio che il Ristorante Carmagnini del ‘500 vuole trasmettere al cliente. Ciò si traduce, quindi, nella costante ricerca del “lusso della semplicità”. Cosa significa? Saverio Carmagnini, grande lettore di vecchi libri di cucina, specialmente risalenti al periodo del Rinascimento, li interpreta in chiave moderna e li riporta direttamente nei piatti.
Il risultato? proposte deliziose e particolari che contraddistinguono il menu, come l’insalata di campo ai sapori antichi, l’insalata di patate della Marinetta, la carabaccia alla luna piena, l’anitra della Crolinda, il lepro al bruscone e il tegamaccio della vedova.
Non possono mancare, naturalmente, i grandi classici della tradizione toscana, come la bistecca alla fiorentina.

Ampia scelta di vini

Saverio Carmagnini è esperto di vini. Non a caso, ha ricoperto diversi ruoli prestigiosi. Ad esempio, è stato delegato di Firenze dell’Associazione Italiana Sommelier dal 1981 al 1987, e Presidente della Sezione Territoriale AIS Toscana dal 1987 al 2006, dove ha avuto anche l’incarico di Consigliere Nazionale.
Ad accompagnare i pasti al Ristorante Carmagnini del ‘500, quindi, un’ampia selezione di vini del territorio. Per completare al meglio un viaggio culinario che parte dal palato e accarezza tutti i sensi, in aggiunta, si può visitare la Cantina generosa, per scoprire nel dettaglio il percorso fatto di passione, studio e costante ricerca che ha contribuito alla nascita del locale, portandolo verso il successo. Uno staff cordiale e professionale sarà a completa disposizione degli ospiti.
Per avere ulteriori informazioni o per prenotare un tavolo, contatta subito il Ristorante Carmagnini del ‘500.

L'articolo che stai leggendo parla di:
Ristorante Carmagnini del '500

Via di Barberino, 242 - 50041 Calenzano (FI)

PIÙ INFORMAZIONI

Potrebbero interessarti anche