Ristorante Bellaria propone la vera cucina lombarda

Se vuoi gustare un ottimo risotto alla milanese, un ossobuco o una tagliata di Angus, il Ristorante Bellaria ti aspetta per un pranzo della tradizione
Ristorante Bellaria si trova a Magenta, in provincia di Milano, e propone la vera cucina regionale lombarda. In un locale caldo e accogliente, potrai gustare i sapori antichi di una volta, nel cuore del Parco del Ticino, a contatto con le meraviglie della flora locale e con le differenti varietà di paesaggi ricchi di brughiere, mulini e cascine bagnati dal fiume.
La storia di una famiglia che risale ai primi del ‘900
Ristorante Bellaria non è soltanto il luogo dove deliziarsi con la cucina tipica della Lombardia, ma è anche una fucina scoppiettante di storie e di racconti, quelli che ancora si tramandano nella cucina mentre si preparano le pietanze. Per questo motivo, nella trattoria milanese potrai gustare le specialità della buona cucina tradizionale e provare l’accoglienza calda e ospitale di un ristorante a conduzione familiare. Cosa propone la carta? Tutte le ricette provengono dalle antiche tradizioni della cucina meneghina, realizzate con ingredienti sani e genuini, provenienti da fornitori, aziende agricole e allevamenti a km 0. Garantire la freschezza delle materie prime e la filiera corta è uno dei primi obiettivi dell’attività di ristorazione, che si impegna in un’offerta che coniughi tradizione e ricerca tecnologica, in perfetta sinergia. Dal 1980, anno della fondazione grazie alla titolare Luisa Umberli, l’osteria Bellaria porta avanti con passione l’attività, proponendo solo il meglio di una cucina fatta con amore, cura, dedizione.
Piatti tipici e tanta convivialità in una location immersa nella natura
Ristorante Bellaria vanta origini antichissime, sin dai primi anni del 1900, ed è situato in un luogo incantato, nel cuore del Parco del Ticino. Potrai, quindi, gustare gli ottimi piatti della cucina regionale lombarda e godere di uno splendido panorama, immerso nelle bellezze paesaggistiche del posto e in una posizione particolarmente privilegiata. Il locale, climatizzato, propone un menù ricco di piatti tipici della tradizione meneghina, tra cui il classico risotto alla milanese, mantecato, morbido e cremoso, l’ossobuco, l’immancabile cotoletta di vitellone con l’osso, la cassöeula, il rostin nega’a, i casoncelli, la polenta, i secondi di carne, i brasati e gli stufati. Se hai voglia di un primo, ordina le tagliatelle di pasta fresca, oppure le zuppe e le minestre di legumi. Da non perdere il punto di forza, la tagliata di Angus preparata ad arte, come vuole la ricetta antica, e la grigliata mista di carne, particolarmente consigliata per le comitive di amici. Non possono mancare i taglieri di formaggi, affettati e salumi che compongono antipasti goderecci; per finire in dolcezza, il ristorante propone una varietà di dolci e dessert della tradizione, come la sbrisolona e la classica torta di latte, oppure i biscotti di pasta frolla da inzuppare nel vino. Chiama il Ristorante Bellaria e prenota il tuo tavolo: potrai mangiare bene, come il pranzo della domenica a casa della mamma. La mission della trattoria è preservare quella calda familiarità di un tempo, fatta di cibi gustosi e genuini, proponendo i piatti regionali lombardi che custodiscono i sentimenti e la cultura di una regione, da preservare e tramandare di generazione in generazione.