Idee e ricette perfette per il picnic di Pasquetta

Pasquetta è l’occasione ideale per organizzare un picnic all’aperto. Ecco tante idee e ricette per mettere a punto un menù sano, gustoso e pratico da mangiare
Pasquetta, ovvero il lunedì che segue la Pasqua, è la giornata ideale per passare qualche ora all’aria aperta, se il tempo lo consente. Perché non approfittarne allora per organizzare un picnic di Pasquetta? Per prima cosa bisogna individuare il luogo adatto: magari un parco cittadino, una località di montagna facilmente raggiungibile, una spiaggia in riva al lago oppure una location vista mare. In secondo luogo, ovviamente, bisogna mettere a punto un menù adatto. Quali sono le migliori ricette per un picnic di Pasquetta? Ecco qualche idea.
Come organizzare il menù per il picnic di Pasquetta
La scelta del menù di Pasquetta dipende anche dal posto in cui si sceglie di organizzare il pranzo all’aria aperta. Alcune aree picnic sono dotate di tavoli e panchine di legno: se si riesce ad avere accesso a una di queste postazioni, sarà più facile mangiare usando piatti e posate e il menù del picnic di Pasquetta può essere pensato di conseguenza.
In alternativa, ci si può attrezzare per mangiare per terra, seduti direttamente sul prato: serviranno in questo caso una coperta ed eventualmente, per stare più comodi, alcuni cuscini; ma bisognerà anche pensare a cibi facili da mangiare con le mani o solo con la forchetta. Ma non è forse questo il bello dei picnic all’aria aperta?
In ogni caso, non bisogna dimenticare che a tavola anche l’occhio vuole la sua parte. Si può allestire l’area del picnic scegliendo una bella tovaglia colorata e magari aggiungendo delle piccole decorazioni pasquali. Il tocco da maestri sarebbe dotarsi di un iconico cestino di vimini, un accessorio immancabile nell’immaginario dei picnic all’aria aperta! È inoltre bene usare contenitori, stoviglie, piatti e bicchieri di carta o ancora meglio lavabili e riutilizzabili, così da ridurre la produzione di rifiuti.
Le idee veloci per il picnic di Pasquetta

picnic di Pasquetta – Shutterstock
Chi ha poco tempo a disposizione da dedicare alla preparazione del picnic, può optare per qualche ricetta saziante, facile e veloce da preparare: una classica insalata di riso o di pasta, ad esempio, oppure delle polpette di carne o vegetariane. Perché non scegliere altrimenti una variante vagamente esotica dell’insalata di riso, come il couscous speziato? È una ricetta estiva deliziosa, che però ben si presta a essere gustata anche nelle settimane primaverili.
Anche le torte salate, opportunamente pre tagliate in piccole porzioni, sono un’ottima idea per un picnic di Pasquetta. Potrebbero essere servite insieme ad altri stuzzichini, ad esempio una frittata alle erbette tagliata a cubetti, tramezzini tonno e maionese oppure stecchini di wurstel avvolti nella pasta sfoglia e cotti in forno.
Ricette per il picnic di Pasquetta
Chi vuole cimentarsi in una preparazione più lunga può provare a fare i muffin salati: sono molto sazianti e facili da mangiare all’aperto, mentre si è seduti su un prato. In genere la ricetta consiste in un impasto a base di farina, lievito, uova, olio d’oliva, un pizzico di sale e ingredienti salati a scelta: magari mortadella e formaggio a cubetti, oppure zucchine e pomodori secchi. Una volta che l’impasto è ben amalgamato e omogeneo, va distribuito negli stampini a forma di muffin e poi va cotto in forno caldo a 180 °C per circa 20 minuti (ma dipende dalla preparazione scelta e dal forno usato).
Un’altra idea sfiziosa per il picnic di Pasquetta è preparare delle brioche salate: basta acquistare un rotolo di pasta sfoglia o di pasta brisée rotonda e ritagliare dei triangoli di uguale dimensione. Al centro di ciascun triangolo, vicino alla base, si deve mettere un cucchiaio di ripieno. Il ripieno può essere qualunque cosa, in base al proprio gusto: una dadolata di verdure (zucchine, carote, piselli e cipolle) precedentemente cotte in padella, oppure emmental e mortadella. A quel punto ciascun triangolo di pasta sfoglia va arrotolato su sé stesso cercando di replicare la forma del croissant dolce. Si spennella la superficie con del tuorlo d’uovo sbattuto e poi si cuoce in forno.
Picnic di Pasquetta: le idee per i dolci

Shutterstock
A Pasquetta, poi, non possono ovviamente mancare i dolci. Quelli perfetti da portare ai picnic dovrebbero essere monoporzione o di piccole dimensioni (come cupcakes, scones e biscotti) oppure facili da tagliare e da mangiare con le mani, quindi senza strati, pan di spagna, creme, panna o simili. Meglio scegliere la semplicità: andranno benissimo una crostata con la marmellata, una ciambella allo yogurt oppure una torta paradiso.
Tra l’altro si potrebbe anche valutare l’idea di organizzare un picnic di Pasquetta pomeridiano. Invece di prevedere un menù tipico di un pranzo, dunque, in questo caso ci si potrebbe attrezzare con tanti piccoli sfizi dolci e salati, perfetti per fare merenda insieme all’aperto. Da non dimenticare le bevande: in base ai gusti, oltre a qualche bottiglia d’acqua, si potrebbero portare al picnic dei brick di succo di frutta, bibite o un thermos di tè.
Suggerimenti per il picnic di Pasquetta
C’è chi non rinuncerebbe mai a un buon caffè a fine pasto… e perché privarsene proprio durante il picnic di Pasquetta? I più attrezzati potrebbero sfoderare al momento giusto un fornelletto da campeggio con moka e caffè macinato. Per semplificare il processo, altrimenti, si può preparare il caffè a casa e poi conservarlo in un buon thermos: in questo modo rimarrà caldo fino alla fine del picnic e sarà sicuramente una sorpresa graditissima per i commensali.
Tutto pronto per il picnic di Pasquetta, quindi? Se manca ancora qualche ingrediente, cerca su PagineGialle i negozi di alimentari della tua zona e procurati tutto ciò che serve.