Ricette di Halloween gourmet: dall'antipasto al dolce

Siete in crisi per la cena del 31 ottobre? Ecco a voi delle ricette perfette per Halloween rivisitate in chiave gourmet e adatte a tutti i palati
Halloween si avvicina e, come tutti gli anni, anche quest’anno è tempo di ricette spaventose a base di zucca e di forme terrificanti. Ma accanto alle solite ricette, ci sono anche delle idee di ricette per Halloween gourmet, che si ispirano ai menu degli chef stellati e che regalano un pizzico di raffinatezza alla tavola.
Del resto, i sapori tipici dell’autunno si prestano perfettamente per delle ricette originali in cui l’obiettivo non è solo di stupire e spaventare i commensali con pipistrelli, zucche e fantasmi ma anche di prenderli per la gola.
Halloween: ricette gourmet per tutti i gusti
Ricette per antipasti di Halloween
Per gli antipasti ad Halloween ci si può sbizzarrire con fingerfood, crostini e tartine. Ecco allora alcuni antipasti con cui stuzzicare i palati dei commensali.
- Crostini di zucca e salmone: semplici e veloci da preparare uniscono un piacevole aspetto estetico con un gusto delicato e leggero. Ottima idea quella di impreziosirli con qualche bacca di pepe rosa.
- Ministrudel allo speck e castagne: anche questo piatto si presenta stuzzicante e in perfetta linea con la stagione autunnale. Un mix di gusto dolce-salato da far resuscitare i morti.
Ricette di primi per Halloween
Le ricette di Halloween per i primi sono forse quelle che permettono di spaziare di più con la fantasia grazie alla capacità della zucca di abbinarsi perfettamente sia con la pasta, sia con il riso e di dare vita a fantastiche zuppe e vellutate.
Per il menu di Halloween le ricette gourmet del 2021 proposte dallo chef sono:
- Vellutata di zucca allo speck: semplice da preparare, è un primo piatto di sicuro effetto e dal gusto prelibato. È sufficiente far cuocere in umido la zucca con carota, cipolla e, per chi lo desidera, l’aglio, quindi frullarla e servirla con fettine di speck saltate in padella.
- Gnocchi di barbabietola con crema di zucca: è un piatto di impatto, grazie agli gnocchi di barbabietola, coloratissimi, appoggiati su un letto di zucca. Si tratta di un piatto un po’ più elaborato, in quanto richiede di impastare il purè di barbabietola con la farina, formando dei quadrotti da cuocere come gnocchi.
Ricette il secondo di Halloween: carne o pesce?
Per quanto riguarda il secondo, le ricette di Halloween offrono carne o pesce, a seconda del gusto.
- Il fritto misto di pesce ha sempre il suo perché: gamberetti, totani, sardine ma anche tocchetti di salmone e tonno, impanati nella semola e fritti in abbondante olio extravergine sono un piatto gustosissimo da mangiare mentre si attendono gli spiriti.
- Il chili con carne, piccante e saporito, può essere preparato per Halloween nella versione gourmet. Oltre agli ingredienti tradizionali, si può aggiungere cumino, coriandolo e, addirittura, cioccolato fondente al 70%.
Ricette per il dolce di Halloween: una bontà spaventosa
Che dire, poi, dei dolci di Halloween? Anche in questo caso, zucca, castagne e cioccolato si prestano per dei dolci dal sapore delicato e dall’aspetto spaventoso.
- Le ossa dei morti al cioccolato sono dei semplici biscotti della tradizione siciliana, creati con pochi ingredienti di ottima qualità, come le mandorle siciliane. Per una versione gourmet, si può aggiungere la cannella e il cioccolato.
- Crostatine di mela, zucca e castagne sono un altro dolce molto prelibato con sapori tipici dell’autunno. Dentro a uno guscio di pasta frolla, offrono un ripieno delicato e dolcissimo.