5 ricette gustose di hamburger gourmet

Vi siete stancati del solito hamburger visto e rivisto? Ecco per voi 5 ricette deliziose per degli hamburger gourmet vegani, vegetariani e di carne

Idee per la spesa

Senza dubbio è uno dei cibi più amati in tutto il mondo: tipico della cultura statunitense, l’hamburger americano si è diffuso in tutto il mondo anche grazie alle catene di fast food che sono riuscite a pubblicizzarlo in modo molto efficace.

Oggi, in un’epoca storica in cui si cerca di contrastare il cosiddetto cibo spazzatura e di ridurre il consumo di carne, le ricette di hamburger gourmet rappresentano una risposta molto interessante.

Non solo, infatti sono stuzzicanti per il palato, ma rappresentano anche un modo per variare i menù e per offrire alternative a chi, per scelta etica o per proprio gusto, la carne preferisce evitarla.

5 ricette di hamburger gourmet

Tra un panino hamburger gourmet e un hamburger vegano non c’è tutta quella differenza che si potrebbe pensare. O, meglio, la differenza c’è, ma il gusto è eccezionale in ogni caso. Basta avere una buona capacità di abbinare gli ingredienti, scegliere prodotti di alta qualità e mettersi ai fornelli.

Del resto, oggi, anche le più famose catene di fast food hanno introdotto panini con prodotti locali come la mozzarella di bufala o la cipolla di Tropea.

Ecco allora 5 ricette panini hamburger gourmet da non perdere.

Panino con hamburger, cipolle caramellate e pecorino sardo

Ingredienti per il panino:

Ingredienti per le cipolle caramellate:

Preparazione:

Per questa ricetta di panino con hamburger gourmet, prima di tutto bisogna preparare le cipolle caramellate. Le cipolle devono essere tagliate sottili e messe in padella a rosolare. Quando incominciano ad appassire, si può aggiungere qualche cucchiaio d’acqua e lasciarle cuocere lentamente coperte.

Verso la fine della cottura si aggiunge lo zucchero e si sfuma con l’aceto bianco, fino a far assorbire tutta l’acqua. Mentre le cipolle stanno ultimando la cottura si può cominciare a preparare l’hamburger, facendo cuocere la carne sulla piastra. Regolare la cottura dell’hamburger secondo i propri gusti e nel frattempo tagliare il pane a metà e scaldarlo leggermente sulla piastra.

Quando l’hamburger è cotto, lasciarlo sulla piastra a fiamma spenta e appoggiare sopra una fetta di pecorino sardo affinché si sciolga leggermente. A questo punto si può comporre il panino, mettendo l’insalata verde, la fetta di pomodoro, quindi l’hamburger e coprire con una cucchiaiata di cipolle. Chiudere il panino e consumarlo immediatamente.

Panino con hamburger, mozzarella di bufala e radicchio stufato

Ingredienti per il panino:

Ingredienti per il radicchio stufato:

Preparazione:

Questa è una perfetta ricetta di hamburger alternativa per un panino davvero speciale. Per questo panino gourmet, la preparazione incomincia con la cottura del radicchio. Dopo avere pulito e tagliato sottili le foglie, metterle in una padella con un cucchiaio di olio extravergine e un po’ d’acqua.

Lasciare cuocere a fuoco lento, avendo cura di coprire con un coperchio e regolando il sale. Mentre il radicchio sta ultimando la cottura, mettere la carne sulla piastra già calda e farla cuocere secondo i propri gusti e nel frattempo tagliare il pane a metà e scaldarlo leggermente sulla piastra.

Quando l’hamburger sarà cotto, si potrà comporre il panino. Mettere l’insalata verde, la fetta di pomodoro, quindi l’hamburger, la mozzarella di bufala e coprire con una cucchiaiata di radicchio. Chiudere il panino e consumarlo immediatamente.

Hamburger vegano di ceci e zucchine

Ingredienti per il panino:

Ingredienti per l’hamburger:

Preparazione:

Tra le ricette di hamburger vegani gourmet, questa è senza dubbio una delle più semplici da preparare. Iniziare con far cuocere i ceci fino a che diventino molto teneri. Nel frattempo far saltare in padella le zucchine con l’olio extravergine e la cipolla.

Una volta ben cotti, metterle nel mixer con i ceci, il pangrattato e il latte di riso, regolando le quantità in modo tale che la crema non venga troppo liquida. Formare gli hamburger, eventualmente aggiungendo altro pangrattato, se l’impasto fosse troppo molle.

Cuocere l’hamburger sulla piastra e comporre il panino, aggiungendo insalata, cipolle di Tropea, cotte o crude a seconda dei gusti, e un pizzico di basilico fresco.

Hamburger di tomino con crema di zucca e radicchio

Ingredienti per il panino:

Ingredienti per il radicchio stufato:

Ingredienti per la crema di zucca:

Tra le ricette di hamburger vegetariani gourmet, questa senza dubbio è molto apprezzata per essere super gustosa e piacevole.

Cuocere il radicchio come indicato nella ricetta per l’hamburger con mozzarella di bufala e radicchio. Nel frattempo, mettere la zucca tagliata a dadini in una casseruola con cipolla, olio e un filo d’acqua e farla cuocere fino a che non inizia a disfarsi. A questo punto frullarla con un buon minipimer o un frullatore per ottenere un crema.

Mettere il tomino sulla piastra calda e farlo cuocere fino a che all’interno non inizia a diventare morbido. Comporre il panino, aggiungendo al tomino, l’insalata, il radicchio e la crema di zucca.

Hamburger con fagioli neri e guacamole

Ingredienti per il panino:

Ingredienti per la salsa guacamole:

Per questa ricetta di hamburger gourmet di ispirazione messicana, come prima cosa preparare la salsa guacamole. Si tratta di una salsa semplice: è sufficiente amalgamare tutti gli ingredienti mescolandoli con l’avocado tagliato a dadini molto piccoli fino a renderlo cremoso.

Nel frattempo cuocere l’hamburger sulla piastra e scaldare i fagioli neri composti. A cottura ultimata, comporre il panino con tutti gli ingredienti, condire con la salsa e servire immediatamente.