Ricette gustose e fresche per l’estate: le nostre 7 proposte

Stai cercando ricette veloci, fresche, estive e leggere? In questo articolo trovi primi, secondi, antipasti e una buonissima torta salata. Scopri di più
Con l’arrivo della bella stagione la voglia di rimanere a lungo in casa davanti ai fornelli è sempre poca e si cerca sempre di ritagliarsi un po’ di tempo per organizzare qualche gita all’aperto con pranzo al sacco, un bel picnic o semplicemente una cena fra amici da poter preparare con anticipo.
Ecco una proposta di 7 ricette fresche e buonissime perfette per l’estate!
Insalata di riso venere
Questa ricetta rappresenta una semplice variante alla solita insalata di riso. Per un pranzo all’aperto potrete preparare un primo dai colori vivacissimi. Facciamo cuocere il riso venere e lo scoliamo. Una volta raffreddato lo arricchiamo con pomodorini, mais, germogli di soia, cubetti di formaggio, piselli e qualche foglia di basilico. Aggiustiamo di sale e aggiungiamo olio extravergine d’oliva q.b.
Involtini di salmone affumicato
Questo piatto può essere servito come antipasto sfizioso o anche come un secondo. Stendiamo le fette di salmone affumicato e le farciamo con un composto ottenuto da formaggio spalmabile, erba cipollina, sale, pepe. Arrotoliamo le fettine e il gioco è fatto. In alternativa possono essere utilizzate fettine di pesce spada affumicato o della bresaola a fette.
Torta salata estiva
Come base usiamo della pasta sfoglia o della pasta brisé. Possiamo comprarla già pronta o prepararla noi se abbiamo un po’ più di tempo. In ogni caso verrà buonissima. Stendiamo la pasta in una teglia rotonda, bucherelliamola con l’aiuto di una forchetta, aggiungiamo uno strato di formaggio spalmabile e in superficie arricchiamo con pomodorini tagliati a metà, olive nere, capperi e basilico. Inforniamo a 180°C per 40 minuti. Possiamo gustarla tiepida o anche fredda.
Carpaccio di scottona
Disponiamo su un piatto delle fettine sottilissime di scottona freschissima. Condiamo con una emulsione preparata in precedenza con olio extravergine d’oliva, succo di limone, sale e pepe. Terminiamo con scaglie di grana e rucola fresca.
Couscous di verdure
Questo è un piatto speciale vegano che si presta a tantissime varianti. Per questa versione estiva sarà sufficiente optare per verdure croccanti come carote, zucchine, pomodorini, piselli. Condire con olio, sale e qualche goccia di limone. Una foglia di basilico non guasta mai. Da provare anche con un pizzico di peperoncino.
Bruschette con burrata e olive verdi
Dopo aver tostato a dovere il pane, strofiniamolo con dell’aglio e spalmiamo poi della burrata fresca. Ultimiamo con un trito ottenuto da olive verdi, acciughe e capperi e con un filo di olio extravergine d’oliva. In alternativa la classica bruschetta con aglio, pomodoro e origano fa sempre la sua figura!
Insalata estiva
Se la giornata è particolarmente calda, non c’è cosa migliore che preparare una semplice insalata a base di pomodori, cetrioli, cipolla rossa di Tropea, formaggio feta e origano. Questo composto oltre che mangiato in insalata può essere utilizzato per preparare dei pomodori o delle mozzarelle ripiene, magari sostituendo la feta con della gustosa mozzarella a cubetti.
Buon appetito!