1. Home
  2. Food
  3. Idee per la spesa

Ricette facili ed economiche per il pranzo di Natale

Questo Natale vuoi evitare sfarzosità e mantenere una spesa bassa? Scopri qui le migliori ricette da provare: gustose, facili e, soprattutto, economiche

25-12-2020 (Ultimo aggiornamento 15-01-2021)

Idee per la spesa

Un pasto ripetuto ogni anno, molto speciale, che si ricorda con gioia perché momento da dedicare a se stessi e agli altri. Il pranzo di Natale non è solo buon cibo ma significa anche una grande cura che viene posta nell’organizzazione dei piatti, dall’elaborazione del menu, e, infine, alla preparazione.

C’è chi ama la classicità e non vuole rinunciare alle ricette della tradizione, chi preferisce cambiare ogni anno e chi opta per la fusion cuisine e mischia piatti nostrani e stranieri in un tripudio di sapori. Una cosa è certa: ottenere un menu di Natale facile e economico è semplice. Con una scelta accurata degli ingredienti, infatti, è possibile mettere in tavola pietanze sfiziose con un esborso contenuto e una grande soddisfazione.

Piatti facili ed economici per Natale

Per un pranzo di Natale economico si può optare per:

  • Un antipasto semplice e classico come dei vol au vent, acquistabili anche già pronti, da riempire con mousse dai vari gusti, dal prosciutto cotto a tonno e ricotta.
  • Come primo, i classici tortellini in brodo, da acquistare o da realizzare a casa. Una gustosa alternativa vegetariana sono le lasagne al pesto, da preparare con facilità anche con sfoglia, pesto e besciamella pronte e da arricchire con patate bollite a tocchetti e fagiolini.
  • Un menu di Natale economico può prevedere anche un secondo di carne come un succulento arrosto, cucinato con un taglio di carne buono ma a costo contenuto, come la fesa di spalla di vitello. A contorno, oltre a patate arrosto, anche una fresca insalata di arance e finocchi tagliati finemente, e qualche oliva, sale e pepe e olio.

Piatti facili ed economici per la Vigilia

Per chi non vuole rinunciare al sapore della tradizione il 24 dicembre, ecco qualche idea per un menu economico della Vigilia di Natale a base di pesce.

  • Le cozze sono tra i mullusci a buon prezzo più apprezzati, e perfetti per l’antipasto. È necessario cucinarle gratinate aggiungendo, dopo averle cotte, un ripieno di pangrattato e formaggio grattugiato, e quindi infornate per qualche minuto.
  • Come primo piatto, mai sottovalutare i pregi di un risotto al salmone o alla trota: delicato e facile, è una base perfetta per il resto del pasto. 
  • Per il secondo si può scegliere tra i diversi pesci a buon mercato. Uno di questi è la palamita, ricca anche di sostanze nutritive e Omega-3: pulita e disposta in un cartoccio con un filo di olio e sale, cotta in forno a 180 °C per 40 minuti. Può essere accompagnata da una salsa di noci preparata con panna e gherigli tritati. I contorni possono variare dalle tradizionali patate o spinaci al burro, fino a carote caramellate o cipolle in agrodolce.

Il momento del dolce è il regno di panettone, pandoro e torrone da arricchire, a piacere, con creme ricche come quella al mascarpone. Per prepararla si devono montare degli albumi d’uovo a neve ferma e incorporarli, poi, alla crema composta da mascarpone, zucchero e tuorli. Una goduria da leccarsi i baffi, da esaltare con una spolverata finale di cannella.

Con il caffè saranno graditi dei biscotti di pasta frolla, semplicissimi, da tagliare con delle formine natalizie e da decorare con della glassa a base di zucchero a velo sciolto in poca acqua e succo di limone, colorata con colorante alimentare.  

Potrebbero interessarti anche