Sei alla ricerca di ricette estive buone e veloci? Ecco 5 idee

È estate, fa caldo e la voglia di mettersi ai fornelli è ai minimi storici. Per fortuna esistono tantissime ricette estive fresche, veloci ed economiche con cui risolvere rapidamente (e con gusto) il problema del menu a pranzo e a cena. Anche quando si mangia fuori casa! Alcune ricette sono dei classici intramontabili: l’insalata di riso e la pasta fredda in tutte le loro innumerevoli varianti, ad esempio, ma anche il tipico piatto con prosciutto crudo e melone, letorte salate estive e la caprese con pomodori, origano e mozzarella. Ecco 5 idee originali da cui prendere spunto.
1 – Insalata di anguria, rucola e feta

Shutterstock
Non c’è ricetta estiva più veloce ed economica di questa: l’insalata di anguria, feta e rucola. Dolce, rinfrescante e vitaminica, l’anguria è davvero il frutto dell’estate: grazie alla sua altissima percentuale d’acqua, è idratante e dissetante. Inoltre, contiene tanti nutrienti “amici” dell’abbronzatura, come vitamina C, licopene e vitamina A. Se vuoi preparare un pranzo leggero, comodo anche da consumare fuori casa o magari in spiaggia, puoi preparare questa variante della classica caprese: taglia una porzione di anguria a pezzetti e mettila in una ciotola con feta a cubetti e insalata, ad esempio rucola.
La ricetta può essere arricchita e personalizzata in tanti modi. Ad esempio, è possibile grigliare rapidamente l’anguria prima di metterla nel piatto oppure aggiungere all’insalata fredda anche olive nere,cetrioli e cipolle rosse crude affettati finemente o ancora, se la si gradisce, qualche fogliolina di menta. La feta può essere sostituita con un altro formaggio, come caprino o primo sale. Ma il dolce dell’anguria si sposa bene anche con altri alimenti salati: nell’insalata, infatti, in alternativa al formaggio è possibile inserire speck, tacchino o pollo.
2 – Spaghetti di zucchine con pomodorini
Un’altra ricetta veloce perfetta per l’estate sono gli spaghetti di verdure, un must della cucina crudista. Come suggerisce il nome, si tratta di ortaggi tagliati in lunghe strisce più o meno sottili che, messe nel piatto in forma di “nido”, sembrano proprio dei veri spaghetti, se non fosse che sono più ricchi di fibre, vitamine e minerali rispetto alla vera pasta. Per tagliare le verdure a spaghetto esistono utensili specifici, come affetta-verdura girevoli o spiralizer (si trovano nei negozi di elettrodomestici). Altrimenti è possibile usare un pelapatate e un coltello. Quali ortaggi usare per gli spaghetti di verdure? Si può scegliere tra carote, daikon, asparagi, rape, ravanelli, zucca… In questa ricetta ci sono invece le zucchine, una delle verdure regine dell’estate.
Una volta ricavati dei fini spaghetti dalle zucchine, basta metterli in acqua bollente per un paio di minuti e scolare. A questo punto si può condire il piatto con pomodorini rossi e gialli, basilico (o crema di basilico) e scaglie di mandorle. Ovviamente, in alternativa gli spaghetti di zucchine possono essere conditi con qualunque altro sugo di gradimento o a disposizione, ad esempio con un pesto di noci.
Zuppa fredda di barbabietola

Shutterstock
Vellutate estive e zuppe fredde sono un’altra eccellente ricetta veloce ed economica che batte il caldo e risolve i pasti di agosto. Tra le tante preparazioni possibili c’è ad esempio la ricetta della zuppa fredda di barbabietola originaria dell’Europa dell’Est. La barbabietola cotta va frullata insieme a cetriolo e cipollotto. Bisogna poi aggiungere poca panna liquida e insaporire con olio extravergine di oliva, aceto di mele, prezzemolo, aneto e pepe nero. Eventualmente, se si desidera inserire anche una fonte di proteine, si può abbinare un uovo sodo.
Poké fatto in casa

Shutterstock
La Poké Bowl è l’alternativa hawaiana al solito sushi. Nelle principali città, e non solo, ci sono molti ristoranti e negozi che vendono questo tipo di preparazione. Cucinarla a casa però non è difficile: anzi, è sicuramente una delle ricette estive facili ed economiche che è utile tenere a mente. Anche in questo caso, ci sono tanti abbinamenti e combinazioni di ingredienti possibili. Ecco un’idea sfiziosa, tra le tante: metti nella ciotola una porzione di riso al vapore (o eventualmente di riso venere), gamberetti cotti, fagioli edamame, avocado, ravanelli e zucchine grigliate. Puoi insaporire con semi di sesamo e salsa di soia.
Carpaccio di pesce crudo
Un’altra ricetta estiva veloce è il carpaccio mediterraneo a base di pesce crudo, che va consumato però solo dopo aver eseguito con attenzione la procedura per l’abbattimento. Puoi prendere del filetto di dentice già abbattuto, pulirlo ed eliminare spine, pelle e parti grasse. Taglialo a fette lunghe e molto sottili (circa 5 millimetri di diametro) e servi con un condimento a base di aceto balsamico, olio extravergine di oliva, peperoncino, sale e timo. Puoi accompagnare con un contorno di carote grattugiate, soncino e germogli freschi.
Una volta scelta la ricetta estiva veloce ed economica da preparare, non resta che procurarsi tutti gli ingredienti necessari. Cerca su PagineGialle il negozio di generi alimentari più vicino a te.