Ricette con mozzarella: 5 idee sane e gustose

Sei in cerca di idee per il pranzo o la cena? Ecco 5 ricette veloci, sane e gustose con la mozzarella, da usare sia fresca sia cotta in padella o al...

Idee per la spesa

La mozzarella è immancabile sulla pizza, anche su quella gourmet, e diventa un ingrediente goloso nelle insalate più particolari. Ma non solo: ci sono tanti altri modi sani e gustosi per portarla in tavola! Insomma, una cosa è certa: la mozzarella è un alimento davvero immancabile in frigorifero, capace di risolvere da sola (o quasi) il pranzo o la cena anche quando non si ha molto tempo per cucinare. Questo formaggio fresco, inoltre, se consumato nel contesto di una dieta varia e sana, è davvero molto benefico: è una fonte di proteine, grassi, calcio, fosforo e piccole quote di vitamine A e del gruppo B. Ecco allora cinque ricette veloci con la mozzarella da cui prendere ispirazione per i menu della settimana.

Ricette con mozzarella veloci: la caprese rivisitata

Shutterstock

La caprese è probabilmente la più nota e veloce ricetta con la mozzarella, che per preparare questo piatto va semplicemente affettata e servita con i pomodori. Ma, si sa, anche l’occhio vuole la sua parte. Per rendere la caprese un po’ più sfiziosa, allora, si può trasformare questa preparazione in un antipasto o in un aperitivo sano. Prendi degli stuzzicadenti lunghi e su ciascuno infila, alternandoli, cubetti di mozzarella (o mozzarelline tonde), pomodorini e foglie di basilico. Accompagna con una salsa casalinga a base di basilico e pinoli in cui intingere questi spiedini freschissimi.

Un’altra idea per rivisitare la classica caprese, altrimenti, è questa: prendi una mozzarella di bufala e tagliala a fette non troppo sottili, poi crea in ciascun piatto delle “torri” alternando con fette di pomodoro cuore di bue e pesto di basilico. Tra gli strati si possono mettere anche zucchine e melanzane grigliate oppure le olive taggiasche.

La mozzarella nel sugo alla sorrentina

I cubetti di mozzarella stanno benissimo anche nella pasta fredda, un piatto estivo davvero facile e veloce da preparare. Quando le temperature si abbassano e le giornate si accorciano, però, può nascere il desiderio di una pietanza calda. La soluzione? Il sugo alla sorrentina, in cui la mozzarella filante si sposa alla perfezione con la passata di pomodoro.

La tradizione lo vuole abbinato agli gnocchi, ma ovviamente nulla vieta di usarlo sulla pasta, ad esempio le penne rigate o gli spaghetti quadrati. Bisogna sostanzialmente cucinare la salsa di pomodoro, usarla per condire gli gnocchi (o la pasta) appena scolati e poi aggiungere la mozzarella a dadini. Il tutto finisce in una teglia e va messo in forno ben caldo per pochi minuti, giusto il tempo di abbrustolire leggermente il formaggio.

Ricette con la mozzarella in padella

Shutterstock

Chi cerca una ricetta con la mozzarella in padella, può trovare un’eccellente opzione nella mozzarella in carrozza. Esistono diverse versioni di questa preparazione tradizionale, originaria della cucina campana. In pratica bisogna sgocciolare molto bene la mozzarella, tagliarla a fettine e usarle per farcire due fette di pancarrè. Il “toast” così creato va poi passato nell’uovo sbattuto e in un mix di pangrattato e sale.

La ricetta tradizionale prevede a questo punto di friggere i tramezzini impanati in una padella dai bordi alti, in abbondante olio extravergine di oliva o di girasole alto oleico (o comunque in un olio adatto a friggere in maniera salutare). Per una versione più sana e leggera, invece, si può cuocere la mozzarella in carrozza al forno: bastano 15-20 minuti a 180 °C. Il piatto va mangiato rigorosamente caldo!

Ricette con la mozzarella: altre idee facili e veloci

Una quarta ricetta facile e veloce per usare la mozzarella rimasta in frigo è fare le pizzette di melanzana. Basta affettare una melanzana tonda abbastanza grande, grigliarla e poi usare ciascuna fetta come base per pomodorini a cubetti, mozzarella e olive nere. Eventualmente si possono aggiungere anche altri ingredienti a piacere. Il tutto va poi cotto in forno caldo per alcuni minuti, fino a quando il formaggio non si scioglie. In alternativa si possono preparare invece le melanzane ripiene. In questo caso si possono scegliere sia quelle tonde sia quelle lunghe, da farcire con una caponata di verdure arricchita, ovviamente, con mozzarella a dadini. Anche in questo caso la cottura è al forno.

Se l’arrivo dell’autunno va venire voglia di risotto, invece, è bene sapere che anche questa ricetta si presta benissimo all’abbinamento con la mozzarella! C’è più di una possibilità.Si può provare ad esempio la ricetta del risotto alla pizzaiola (cioè con mozzarella e pomodoro). Altrimenti è possibile preparare un classico risotto con le zucchine oppure con la zucca (un ortaggio perfetto per le ricette invernali!) e poi aggiungere i cubetti di mozzarella, al posto del parmigiano, per rendere il tutto molto goloso e… filante!

È importante scegliere quale preparazione fare anche in base alla mozzarella che si ha in frigo. Se si tratta di una mozzarella di marca industriale – non particolarmente saporita o ricercata, insomma – va benissimo usarla per la mozzarella in carrozza, nel risotto o comunque in un piatto in cui ci sono altri sapori dominanti. Diverso è il discorso se abbiamo a che fare con una mozzarella, o magari una mozzarella di bufala, di qualità elevata e che arriva direttamente da un caseificio. In questo caso è assolutamente consigliabile far sì che il sapore di questo formaggio freschissimo e fatto a regola d’arte sia il protagonista assoluto nel piatto, come potrebbe accadere ad esempio con una caprese rivisitata.

Una volta scelta la ricetta da cui prendere ispirazione, non resta che stilare la lista degli ingredienti necessari. Cerca su PagineGialle i negozi di alimentari della tua zona e procurati tutto l’occorrente.