1. Home
  2. Food
  3. Dolci e gelato

Festa di compleanno? Stupisci i bambini con la Rainbow Cake

La Rainbow cake è una torta golosa e colorata, perfetta per fare una sorpresa ai bambini: ecco la ricetta per prepararla

12-11-2018 (Ultimo aggiornamento 22-11-2018)

Dolci e gelato

La rainbow cake è una torta dagli ingredienti piuttosto semplici, la cui preparazione richiede però tanta cura e tanto amore. Si tratta di una delle invenzioni più divertenti e originali della pasticceria moderna, colorata e perfetta da preparare per il buffet del compleanno dei bambini.

In questo articolo vi racconteremo tutti i segreti della ricetta della rainbow cake, per realizzarne una con le vostre mani.

Rainbow cake: è davvero così difficile?

Vista dall’esterno, la rainbow cake è una torta (rotonda o rettangolare) ricoperta da un frosting bianco e farcita da una crema semplice. La sorpresa arriva al taglio: ogni fetta, infatti, mette in evidenza gli strati interni, colorati dei colori dell’arcobaleno. La rainbow cake non è solo bellissima e adatta ai bambini: è anche golosissima. Quindi meno adatta ai grandi che sono a dieta e che però possono ricorrere a dolci altrettanto sfiziosi ma con meno calorie.

Quando si guardano le foto della rainbow cake, si può pensare di non essere all’altezza del progetto. Con un po’ di pratica, un aiuto e tanta voglia di mettersi in gioco, però, chiunque può realizzare una rainbow cake buona da mangiare ma, soprattutto, bella da vedere, perfetta come dolce per feste e compleanni.

Ricetta della rainbow cake

INGREDIENTI (per i 6 stampi da 24 cm circa di diametro):

  • 400 grammi di fatina 00
  • 5 cucchiaini di lievito
  • Sale q.b.
  • 280 gr. di burro
  • 600 grammi di zucchero
  • 6 albumi
  • 430 ml di latte
  • Estratto di vaniglia, q.b.

INGREDIENTI PER LA FARCIA:

  • 500 gr di formaggio spalmabile dolce
  • 100 gr di ricotta fresca
  • 500 ml di panna da montare
  • 70 gr di zucchero a velo
  • 1 cucchiai di estratto di vaniglia

INGREDIENTI PER LA COPERTURA (frosting):

  • 250 ml di panna montata
  • 50 gr di farina di cocco

PREPARAZIONE:

L’ordine di preparazione, dal basso verso l’alto, è il seguente: viola, azzurro, verde, giallo, arancio e rosso.

Come fare la rainbow cake

Per i dischi di impasto, preriscaldiamo il forno a 180°. In una ciotola mescoliamo farina, lievito e un pizzico di sale. Nella ciotola più grande, invece, lavoriamo il burro morbido con lo zucchero. A questi aggiungiamo gli albumi e l’essenza di vaniglia, e mescoliamo fino a ottenere una crema omogenea e liscia.

Solo a questo punto potremo aggiungere le polveri, e anche il latte, continuando a mescolare fino ad avere un impasto omogeneo. A questo punto, occorre dividere l’impasto in sei parti uguali e in sei ciotole diverse.

A queste ciotole andrà aggiunto, per ciascuna, il colorante. Attenzione a non esagerare! Cominciamo con 1-2 gocce, mescolando bene per poi verificare l’intensità del pigmento. Durante la cottura, i colori diventeranno più scuri, perciò teniamo d’occhio le quantità.

Prendiamo l’impasto colorato e mettiamolo in uno stampo da 24 cm di diametro, senza cerniera, ben imburrato e infarinato. Cuociamo a 180°C per 15 minuti. Per velocizzare, se il nostro forno lavora bene possiamo cuocere due stampi (uguali!) alla volta, in maniera da risparmiare tempo.

Una volta preparati tutti e 6 i colori, lasciamo freddare e occupiamoci della crema al formaggio usata spesso anche nella cheescake americana. Montiamo la panna fredda da frigo; lavoriamo la ricotta e il formaggio spalmabile dolce con lo zucchero a velo e la vaniglia, fino a ottenere una crema liscia.

A questo punto incorporiamo le due creme e usiamole per farcire la torta tra uno strato e l’altro. Poi, ricopriamo la torta con la farcia creando uno strato omogeneo sia sui lati che sopra.

Dopo averla lasciata riposare in frigo per un’ora, possiamo glassare la rainbow cake con panna montata o frosting, ricoprendola infine con un goloso strato di polvere di cocco. Abbelliamo con decorazioni arcobaleno in pasta di zucchero per un risultato da dieci e lode! La raibow cake può essere fatta anche mini, nella variante delle monoporzioni rotonde o quadrate.

Potrebbero interessarti anche