1. Home
  2. Food
  3. Ricevimenti

Quanto costa realizzare una cena in piedi per 20 persone

Scopri come realizzare un buffet perfetto e quali sono i costi di un servizio homemade oppure di un catering professionale

27-11-2018

Ricevimenti

Hai intenzione di festeggiare il tuo compleanno o qualche altro evento speciale per un gruppo di circa 20 persone e non vuoi spendere molto? La cena a buffet in piedi può rivelarsi una soluzione economica e allo stesso tempo molto piacevole, in grado di soddisfare i vari palati e le esigenze di tutti, grandi e piccoli. Se hai del tempo a disposizione puoi cucinare con anticipo il menù. Altrimenti puoi rivolgerti ad un servizio di catering che può offrirti diverse opzioni ad un costo particolarmente vantaggioso.

I prezzi, chiaramente, varieranno in base alla quantità e alla qualità delle pietanze scelte, tuttavia si risparmierà molto rispetto a portare 20 persone a mangiare in un ristorante o in una pizzeria. Ecco qui di seguito alcune idee per realizzare un conveniente buffet per 20 persone.

Quali bevande per un buffet in piedi per 20 persone?

La selezione delle bevande è uno step fondamentale per realizzare un buffet che sia particolarmente accurato e che non costi molti. Se ad esempio tra gli invitati alla tua festa ci sono molti bambini, sarebbe buona norma preparare due tavoli separati: nel primo andrebbero predisposte le bevande analcoliche, mentre nel secondo le bevande alcoliche. Per quanto riguarda i soft drink per i più grandi, molto apprezzati saranno quelli a base di frutta ed altri cocktail da preparare a casa, come il Mojito ed il Gin Lemon. La birra (ad esempio servita con uno spillatore per birra domestico), il vino rosso ed il vino bianco (meglio scegliere vini senza solfiti) non devono chiaramente mancare.

Il menù e le altre spese per una cena in piedi

Il menù di una cena in piedi per 20 persone dovrebbe tenere in considerazione le eventuali intolleranze degli ospiti ed i regimi particolari come le diete vegetariane o vegane. Una volta che avrai le informazioni necessarie, potrai organizzare al meglio il menù per il buffet, così da poter accontentare tutti.

Nella lista della spesa non dovranno mancare, inoltre, i piatti e tutto l’occorrente per gli ospiti. Per sicurezza è meglio acquistare qualche bicchiere e posata in più nel caso all’ultimo momento si aggiunga qualche persona. Avere una fornitura abbondante è molto utile, anche perché spesso le persone si possono dimenticare da qualche parte le posate ed i bicchieri e non ricordare più quali fossero, soprattutto se sono in plastica e non hanno un nome o un segno per riconoscerle.

Per una questione di basso costo, ma soprattutto di praticità, è consigliabile usare dei bicchieri e delle posate usa e getta. Così non ti ritroverai con una montagna di piatti da lavare alla sera.

Seppur la cena sia in piedi, tieni conto comunque di predisporre delle sedie, in particolare se tra gli invitati sono presenti persone di una certa età. Inoltre gli ospiti necessiteranno di ulteriori piani di appoggio, così da poter lasciare tranquillamente i piatti su di essi.

Qual è il costo di un buffet per 20 persone?

Se hai intenzione di realizzare da solo una cena in piedi per 20 persone, in media nella spesa potresti spendere 300 euro. Tutto dipende da cosa tu abbia intenzione di cucinare.

Se, invece, hai intenzione di ordinare con il servizio catering, il prezzo medio può variare sensibilmente in base al tipo di evento ed alla sua complessità. Ad esempio, un buffet comprendente antipasti, formaggi, primo caldo, secondo caldo, contorni, frutta, torta e bevande, può costare in media circa 30 euro a persona.

Potrebbero interessarti anche