Insalata di mare: 5 ricette facili e gustose

Ci sono davvero moltissimi modi diversi per mangiare il pesce e altrettanti per creare delle gustose insalate di mare. Scopri i nostri cinque consigli

Mangiare bene

Vuoi preparare un’insalata di mare veloce come un antipasto fresco o un secondo leggero? Scopri 5 ricette sfiziose e facili da preparare in questo articolo di PG Magazine.

Cos’è l’insalata di mare?

L’insalata di mare è un piatto tipico della tradizione italiana, in particolare delle regioni del centro/sud che si affacciano sul mare. Questa prelibatezza è solitamente composta da diverse tipologie di pesci, molluschi e crostacei, cucinati e conditi con diverse spezie ed erbe aromatiche.
Oggi sono moltissime le versioni di questa ricetta, differenti per ingredienti principali, per condimenti, per ortaggi abbinati ed erbe aromatiche utilizzate. Spesso questo piatto è condito con olio extravergine di oliva, pepe, succo di limone e sale e la  composizione può variare moltissimo a seconda delle materie prime scelte.
Solitamente la ricetta dell’insalata di mare veloce prevede la cottura degli ingredienti (pesce, molluschi e crostacei) con acqua o con vapore. A questa cottura semplice viene abbinato un condimento che può variare di molto il gusto e la riuscita del piatto. Per un’insalata di mare veloce ma gustosa è necessario utilizzare prodotti freschi, richiedendo del pesce di stagione appena pescato.
Le calorie dell’insalata di mare non sono semplici da definire proprio perchè esistono moltissime varianti di questa ricetta. Generalmente questa pietanza può essere consigliata in una dieta dimagrante, in quanto l’apporto energetico non è elevato. Questi valori possono cambiare a seconda dei condimenti utilizzati o della preparazione.

5 veloci ricette di insalate di mare

Vuoi preparare un’insalata di mare veloce senza preparare una pietanza scontata o poco originale? Ecco 5 ricette dell’insalata di mare semplici e gustose.