Quali sono le migliori enoteche di Firenze?

Se siete a Firenze, oltre alle meraviglie artistiche, non potete evitare le sue famosissime enoteche. Di seguito troverete una breve con le enoteche di Firenze
Il vino è uno dei tesori enogastronomici di Firenze, e se siete in città per qualche giorno non potete sottrarvi ad un gustoso aperitivo a base di prodotti locali e bollicine.
Oltre che per le sue bellezze artistiche e architettoniche, la città toscana ha molto da offrire ai turisti anche in fatto di ristoranti e locali in cui concedersi una buona degustazione. Tra una passeggiata sul Ponte Vecchio e una visita agli Uffizi, quindi, inserite nel vostro itinerario di viaggio anche una sosta in qualche localino del centro. Siete alla ricerca di qualche suggerimento? Ecco quali sono le 5 migliori enoteche a Firenze.
Fuori Porta
Situato nel quartiere di S. Niccolò, alle pendici di Via del Monte alle Croci, il Fuori Porta è ristorante ed enoteca dal 1987. Questo locale è molto popolare tra le persone del posto, abbinando a sapori genuini locali anche degli ottimi vini toscani: sulla carta sono presenti oltre 500 opzioni, che spaziano dai grandi vigneti ai piccoli produttori locali. Il tutto in un ambiente dal fascino squisitamente parigino.
Spirit Brands

Enoteca Spirit Brands
Un vero e proprio tempio del buon bere sito in via Giovanni dalle Bande Nere. La carta dei vini contempla una vasta selezione regionale che va dal Piemonte alla Toscana, includendo anche spumanti e champagne francesi. Da Spirit Brands si organizzano anche delle giornate dedicate alla degustazione per i puristi del settore.
La divina enoteca
Situato a pochi passi dal Mercato di San Lorenzo, questo locale è famoso per i vini di piccoli produttori presenti sul menù. Sempre accompagnati da un tagliere di formaggi e salumi di piccoli artigiani, bruschette calde, panini gourmet o un ottimo “panigaccio”, una vera specialità.
I due sommelier sono sempre a disposizione dei clienti per consigliare la migliore etichetta per una serata speciale o semplicemente per un aperitivo informale a casa di amici. Volendo, si può optare anche per uno tra i numerosi distillati offerti al bancone per concludere la serata.
Coquinarius

Enoteca Coquinarius
Si trova a pochi passi dal Duomo e rappresenta la sosta ideale dopo una giornata dedicata al turismo: il Coquinarius è un luogo in cui i tipici sapori italiani si fondono con quelli internazionali, per accontentare anche i palati più raffinati.
Il menù concede spazio al meglio della cucina toscana, servendo classici come crostini e crostoni, pasta fresca, piatti di carne e carpacci. Il vero valore aggiunto sono tuttavia i vini, valsi a questa enoteca nel 2012 il secondo posto in città nella prestigiosa “Travelers’ Choice Restaurants”.
Vinoteca al Chianti
Questa enoteca si trova vicino alla splendida certosa di Firenze e rappresenta un omaggio al territorio a tutto tondo. Le specialità arrivano direttamente dai piccoli produttori con i quali il proprietario, Andrea Formigli, si impegna a mantenere da sempre buoni rapporti.
A tal proposito, si organizzano incontri e degustazioni oltre ad una manifestazione, “Vino è piacere”, che ogni anno nel mese di settembre si propone di tenere vivo il rapporto tra prodotti e consumatore, contribuendo alla crescita di oli e vini di qualità.