1. Home
  2. Food
  3. Mangiare bene

I cibi più cari al mondo: quali sono e perché costano così tanto

Al mondo esistono alimenti che per la loro provenienza geografica, la loro scarsità e le tecniche di coltura con cui devono essere trattati, sono costosissimi. Vediamo quali sono e quanto costano

19-09-2018 (Ultimo aggiornamento 01-10-2018)

Mangiare bene

Cibi più costosi al mondo: la top 5 dei più cari

Quando si parla di cibo, ognuno ha i propri gusti e anzi oggi, ancora di più che in passato, la varietà di scelta è davvero sconfinata: tuttavia al di là dei gusti personali, esistono degli alimenti davvero pregiati, come ad esempio il caviale, tanto da risultare i cibi più costosi al mondo.

Ognuno di noi ha una predilezione per determinati alimenti o piatti tipici, ma nel mondo dell’alimentazione ormai ciascuno può ritrovare la propria “ricetta” ideale: c’è chi ama l’alimentazione tipicamente mediterranea, chi ha una predilezione per le ricette esotiche e ama la cucina thailandese e i suoi dieci piatti da provare assolutamente, ma anche chi ha deciso di abbracciare diete particolari che escludono diverse tipologie di alimenti per sostituirli con altri.

E’ curioso sapere che esistono dei cibi costosi che in pochi davvero possono permettersi ed è ancora più interessante scoprire quali sono e a cosa devono il loro costo così elevato.Tra i cibi più costosi al mondo troviamo tuberi, tipologie di frutta e persino di caffè le cui quotazioni farebbero impallidire chiunque: talmente pregiati da venire considerati dei veri e propri gioielli.

Ai primi posti tra i cibi più costosi al mondo troviamo un’eccellenza tutta italiana, ovvero il Tartufo Bianco di Alba,  da gustare in un weekend nelle Langhe, seguito a ruota dal Caviale Almas proveniente dall’Iran.
Tra gli alimenti più costosi al mondo trovano posto però anche il Melone Yubari King, le Angurie nere di Densuke, il Miele Elvish, i Funghi Mattake e il Caffè Kopi Luwak. La lista dei cibi più costosi al mondo comprende anche lo Zafferano Rosso iraniano e le Ostriche Giganti della Coffin Bay.

Cibi più costosi al mondo: da cosa dipende il prezzo elevato?

Come mai questi cibi vengono considerati così pregiati e a cosa devono il loro prezzo così elevato? Molti dei cibi più costosi devono la loro quotazione elevata alla provenienza geografica, alle particolari condizioni con cui vengono coltivati e alla loro scarsità. Di certo, sono alimenti non reperibili nell’azienda agricola dove fare la spesa dal contadino di fiducia.

Esattamente come le pietre preziose, diamanti in primis, gli alimenti più costosi al mondo valgono tanto e costano ancora di più perché la loro quantità è limitata, il loro gusto eccezionale e le loro proprietà organolettiche rare e speciali. Questo fa di loro cibi costosi, ma soprattutto ambiti dai più grandi chef mondiali che se li contendono le loro ricette super raffinate.

Un esempio? Le angurie nere di Densuke costano ben 5.500 euro l’una: crescono solo nel nord dell’isola di Hokkaido in Giappone e sono davvero rare e dolcissime, tanto da essere nella lista dei cibi più costosi al mondo.
Altre volte invece l’elevato costo dell’alimento è dovuto ad una preziosità di fondo resa ancora più elevata dalle alte valutazioni attribuite: il tartufo bianco di Alba, già raro e costoso di suo, ha visto schizzare il proprio prezzo alle stelle dopo esser stato battuto all’asta per ben 160 mila dollari.

Il piatto più costoso del mondo: con cosa è realizzato e quanto costa

Qual è però il piatto più costoso al mondo? Incredibile a dirsi ma si tratta di un hamburger: il suo nome è The Douche Hamburger, è venduto al 666 di New York, costa ben 666 dollari e, ovviamente, è realizzato con alcuni dei cibi più costosi al mondo.

The Douche Hamburger è infatti realizzato con manzo di Kobe avvolto in foglia d’oro, foie gras, caviale tra i più pregiati al mondo, aragosta, tartufi, formaggio stagionato di gruviera. Fuso con vapore di champagne, salato con sale dell’Himalaya e accompagnato da salsa barbecue di Kopi Luwak, questo hamburger, che di americano ha quasi solo il nome è tra gli hamburger gourmet nel mondo: un piatto per palati fini e soprattutto senza problemi di portafoglio!

Potrebbero interessarti anche