1. Home
  2. Food
  3. Mangiare bene

Quali sono i cibi che fanno ingrassare?

Chi l'ha detto che i carboidrati fanno ingrassare? Ecco tutti i falsi miti da sfatare per condurre una vita sana ed equilibrata senza rinunciare ad alcune pietanze demonizzate a priori

26-03-2019

Mangiare bene

I cibi “falsi amici” sono sempre in agguato nella dieta, ma riconoscerli è semplice! Scopri i miti da sfatare sui cibi che fanno ingrassare.

Tutti i grassi fanno male?

Come in ogni cosa, quando parliamo di corretta alimentazione, l’errore sta negli eccessi: ecco perché anche i tanto temuti grassi non vanno demonizzati! I grassi non sono sempre cattivi, anzi sono indispensabili al nostro corpo come fonte di energia e per metabolizzare e assorbire le vitamine A, D, E, K e numerosi antiossidanti come il betacarotene. Inoltre, i lipidi aiutano a regolare le funzioni ormonali, proteggono gli organi interni e mantengono in armonia l’equilibrio psicofisico generale.

Vediamo quali sono i cibi da evitare per dimagrire.

Colazione a base di cereali

Yogurt e cereali o muesli potrebbero sembrare la colazione perfetta, un modo fit per iniziare la giornata. In realtà i cereali fanno ingrassare. Questo perché generalmente, i cereali che trovate in commercio, anche se pubblicizzati come integrali o senza grassi, sono pieni di carboidrati e zuccheri raffinati. Praticamente è come mangiare una merendina, cambia solo il modo in cui vengono presentati.

Al vostro yogurt magro è molto più salutare aggiungere un frutto fresco di stagione o dell’uvetta e qualche frutta disidratata, ma senza esagerare.

I carboidrati fanno ingrassare?

Spesso nelle diete ipocaloriche si sente dire che i carboidrati fanno ingrassare. In realtà, la pericolosità per la linea dei carboidrati è legata al picco insulinico che determinano. Dunque, il problema si verifica se scegliamo carboidrati ad alto indice insulinico e in quantitativo elevato; se si opta per carboidrati con medio – basso indice glicemico in quantità opportune, la glicemia rimarrà stabile e non si avranno picchi insulinici che causano l’aumento di peso. Per intenderci, meglio il pane integrale al posto del pane bianco e meglio un piatto di pasta integrale rispetto a un risotto. Anche la pasta, soprattutto se integrale e assunta in quantità modiche, non è assolutamente nemica della dieta.

Un altro cibo, davvero delizioso, che viene eliminato dalle diete sono le patate: contengono un’elevata percentuale di carboidrati e sono anche un’ottima fonte di vitamina C, di flavonoidi, di potassio e di magnesio, sostanze che aiutano a contrastare il gonfiore e a drenare i liquidi. L’ideale sarebbe quindi mangiarle senza eccedere nelle dosi, massimo un paio di volte a settimana e consumarle semplicemente bollite con un filo di olio e poco sale.

Falsi miti

Ora sfatiamo qualche falso mito sugli alimenti che fanno ingrassare o i cibi che fanno dimagrire: i pomodori fanno davvero ingrassare? Falso! I pomodori aiutano invece a depurare l’organismo, sono ricchi di vitamine, minerali, antiossidanti, bioflavonoidi e hanno pochissime calorie. Se non sapete cosa mangiare come spuntino, qualche pomodorino è l’ideale!

Potrebbero interessarti anche