Puccia a Lecce: dove mangiarla?
Avete mai assaggiato la puccia? Se siete in Salento, e in particolare a Lecce, non potete non provarla! Ecco la guida di PG Magazine sui locali dove...
La puccia è una preparazione tipica della Puglia centromeridionale, e in particolare della zona di Lecce, che chi va in quelle zone non può esimersi dall’assaggiare. Si tratta di una forma di pane con circa 30 centimetri di diametro, caratterizzata dall’assenza di mollica. Nella tradizione leccese, essa viene farcita con ingredienti tipici della stagione, tendenzialmente poveri, come pomodori, zucchini, melanzane, peperoni, cicoria, rucola, il tutto con l’aggiunta di una fetta di formaggio. Ma dove mangiare la puccia a Lecce? Di seguito un vademecum dei posti più ricercati, utile per tutti coloro che vogliano assaggiare questa prelibatezza.
Puccia a Lecce: ecco dove mangiarla
Dove mangiare la puccia a Lecce? Sono numerosi i locali utili allo scopo nel territorio comunale e della provincia. Insomma, via libera ai più golosi, che hanno solo l’imbarazzo della scelta.
• La Puccia di Zecca Luciano è un locale che riparte dalle origini salentine, consentendo di scoprire un prodotto dall’alto valore artigianale e tradizionale. Una famiglia che storicamente si vanta di essere la prima ad aver inventato la vera puccia, nata da un impasto venuto male. Il pane ottenuto fu croccante all’esterno ma completamente vuoto dentro. Questa specialità locale riscosse da subito un grande successo, diventando un vero e proprio simbolo per il territorio del leccese. La ricetta originale consente di preparare una puccia gonfia e croccante all’esterno, riempita con quello che chiede il cliente: ci sono mozzarelle e scamorze, verdure fresche di stagione e tutta la passione che i titolari mettono nel proprio lavoro.
La Puccia di Zecca Luciano
• Panificio Biscottificio La Puccia. Molte sono le possibilità per consumare la puccia salentina, che viene farcita con gli ingredienti tipici della stagione, solitamente poveri e tipici della tradizione della zona.
• La Puccia, locale di piazza Mazzini, offre un’ampia scelta di condimento per le proprie preparazioni da forno: il ripieno viene infatti scelto direttamente dal cliente sul momento, in base a quali sono gli ingredienti disponibili.
• Viveur è un locale dove mangiare la migliore puccia a Lecce, che è uno dei piatti più gettonati. Un luogo dove gustare pucce ripiene di salumi di pregio, come la porchetta d’Ariccia, accompagnati da ottimi vini o birre. La puccia viene farcita come il cliente preferisce e c’è anche la possibilità di gustare un tris di assaggi. Tutti ingredienti di prima scelta, comprese un’ampia gamma di verdure.
Viveur
La puccia tipica di Lecce
Per capire dove mangiare la puccia a Lecce, è importante conoscere a fondo questo prodotto tipico, nato intorno agli anni ’70 dall’idea di un pizzaiolo. Per farla si utilizzava l’avanzo dell’impasto del pane, con cui si preparavano delle palline che schiacciate e infornate nel forno a legna portavano alla realizzazione di un gonfio panino privo della mollica.
Una variante è la puccia caddhipulina, tipica della festa dedicata all’Immacolata Concezione, il 7 dicembre. Al contrario della puccia tradizionale, questo pane è ricchissimo di mollica e in passato veniva condito soprattutto con capperi e acciughe, mentre oggi vi si aggiungono anche pomodori, tonno e olio extravergine d’oliva.