Prima Comunione: cosa fare per non sbagliare nell'organizzazione

Dai vestiti alla location, ecco tutto quello da considerare nell'organizzazione della prima Comunione, un giorno speciale per il proprio bambino

Ricevimenti

Organizzare la prima comunione è un po’ come organizzare un matrimonio: si tratta di un momento importante nella vita di un bambino e per questo va organizzato nel migliore dei modi, senza lasciare nulla al caso. Insomma, bisogna pensare a ogni cosa: dai vestiti alla location in cui successivamente festeggiare. Vediamo quali sono i passaggi principali.

Gli inviti per la comunione

Mentre si prepara il gran giorno del proprio bambino, si dovrà innanzitutto pensare agli inviti per la comunione: essi dovranno essere semplici e discreti, vista la natura della cerimonia, ma non si disdegnano abbellimenti di vario tipo, ancora meglio se disegnati direttamente dal bambino su dei cartoncini, dove poi si riporterà luogo e data della cerimonia. Questi andranno distribuiti a coloro che si desidera avere accanto in quell’importante momento. Un altro importante accorgimento per gli ospiti sarà realizzare dei segnaposto da tavola per la comunione, che serviranno agli ospiti per sapere dove sedersi a tavola. Un’idea originale, anche in questo caso, è quella di farlo realizzare dal bambino stesso utilizzando la fantasia.

Le bomboniere della prima comunione

Una delle prime cose a cui pensare sono le bomboniere della prima comunione: si tratta di piccoli scrigni a cui abbinare confetti del colore più adatto, per offrire un piccolo dono ai partecipanti alla cerimonia, in segno di ringraziamento. Le bomboniere per la prima comunione dovranno ovviamente richiamare tematiche care ai più piccoli. Del resto in commercio c’è un’ampia scelta in questo senso. Importante sarà la scelta dei colori: il bianco è quello per eccellenza, ma spesso richiama troppo le bomboniere da matrimonio. Per questo è meglio abbinarlo con altre tonalità, come l’azzurro o il rosa, o ancora il verde chiaro, il giallino, il lilla.

Comunione: come organizzare i festeggiamenti?

La Comunione è una festa per i bambini e per i loro parenti, ma l’organizzazione cambia a seconda che si tratti di trovare delle idee per la comunione di un maschio o di una femmina. Nel primo caso, infatti, si sceglierà come colore o l’azzurro, o il verde, o ancora il giallino, che dovrà fare da filo conduttore di tutta la cerimonia: dagli inviti, alle bomboniere, ai fiori che addobberanno la chiesa e la location in cui poi si festeggerà coi propri ospiti. La stessa cosa vale anche per la prima Comunione di una bambina: in questo caso si prevedono invece colori come il rosa o il lilla.

Dopo la cerimonia: come festeggiare

Una volta terminata la cerimonia della prima comunione in chiesa, è uso festeggiare insieme ai propri parenti e amici. Solitamente si sceglie di organizzare un pranzo in qualche ristorante, ma negli ultimi anni molti hanno iniziato a festeggiare a casa organizzando una festa con catering a domicilio, optando di frequente per un buffet. Il menù della comunione dovrà essere realizzato pensando che i principali protagonisti sono i bambini, quindi via libera a cibi semplici, ma gustosi, come le cotolette di pollo, gli hamburger con le patatine fritte. Sì anche alle verdure, cercando di prepararle in modo accattivante per renderle appetibili ai più piccoli, che non amano questo tipo di pietanza. E naturalmente non potranno mancare i dolci, possibilmente anche una bella torta a tema.