Pizze particolari: i gusti e gli abbinamenti più insoliti

La pizza è uno dei piatti più amati al mondo, ma per non ordinare i soliti gusti, esistono delle pizze particolari da provare almeno una volta nella vita
Margherita, capricciosa o quattro stagioni? I gusti classici delle pizze sono una vera prelibatezza, ma a volte è bello anche cambiare. Abbinamenti insoliti tra verdure, frutta e formaggi non fanno più paura perché gli chef e i pizzaioli fanno a gara per proporre i gusti più creativi che incantano gli amanti della pizza. Ecco tutte le pizze particolari da provare almeno una volta nella vita.
Pizze, i gusti particolari da capogiro
Alta, bassa, romana o napoletana, morbida, croccante o con farine integrali: la pizza si è evoluta molto negli ultimi anni, passando dalla classica Margherita a un’esplosione di sapori. In numerose città italiane sono stati aperti anche i ristoranti di pizza gourmet, in cui poter gustare le pizze più particolari, con abbinamenti del tutto insoliti. Non si deve pensare più infatti alla classica Marinara o alla Capricciosa, o alle già più particolari pizze senza mozzarella, ora è il momento di dare spazio alla creatività, unendo ad esempio la frutta con la verdura, il pesce e la carne in modo del tutto inaspettato.
Tra le pizze con i gusti più particolari c’è sicuramente quella a base di foie gras, lardo, mozzarella di bufala e pompelmo rosa: un perfetto esempio di come formaggio, frutta e carne possano convivere benissimo, se uniti su una fetta di pizza.
Per i meno avventurosi, sicuramente è da provare l’abbinamento dei gamberi rossi con misticanza e pomodorini che in poche fette sprigiona tutto il gusto del Mediterraneo e dell’estate.
Chi cerca invece degli abbinamenti più golosi, non potrà perdersi la pizza con pere, pecorino e lardo di Colonnata che esalta i sapori del centro Italia. Alcuni pizzaioli inoltre realizzano dei veri e propri remake dei condimenti per la pasta, adattati alla pizza: la carbonara e l’amatriciana ne sono un esempio.
Per restare sempre in tema con i sapori del centro Italia, un abbinamento da non perdere è quello con scamorza affumicata, alici, pepe, zafferano e ricotta: un mix di sapori esplosivo! C’è anche chi preferisce unire la frutta, con il miele e la burrata per creare un risultato finale a metà strada tra il dessert e un piatto principale. I gusti di pizza particolari sono potenzialmente infiniti (hai mai sentito parlare della pizza waffles?), basta scatenare la fantasia, accompagnata dalla giusta dose di conoscenza delle basi della cucina per soddisfare anche i palati più raffinati.
In Italia esistono anche diversi premi che riconoscono ogni anno la migliore pizzeria e a giudicarle ci sono solitamente grandi esperti nazionali che ne valutano la qualità degli ingredienti e i metodi di preparazione. Negli ultimi anni in particolare, il pubblico è diventato sempre più selettivo anche riguardo a questo grande piatto nazionale, conosciuto in tutto il mondo per la sua inconfondibile bontà. Per questo motivo le pizze gourmet o più semplicemente, le pizze particolari sono diventate un fenomeno in continua crescita che forse, non soddisferà tanto i devoti alla classica Margherita, ma sarà di grande ispirazione per tutti i pionieri della cucina innovativa.