Pinza bolognese: dove mangiarla a Bologna?

Tipico dolce bolognese, la pinza si può trovare in moltissimi posti in città. Ma quali sono i migliori di Bologna dove mangiare la pinza? Ecco una...

Dolci e gelato

Non solo pasta fresca all’uovo e ragù: la cucina bolognese vanta anche degli squisiti dolci, e su tutti il più celebre resta la pinza. Si tratta di un dessert di origine contadina formato da un rotolo di pasta dura (la ciambella) e farcito di mostarda bolognese, ovvero una confettura scurissima, realizzata con prugne, mele cotogne e scorze d’arancia.

La pinza bolognese, è un dolce leggero e friabile, che si accompagna perfettamente con il tè o una tazzina di caffè nei pomeriggi invernali. Se vi trovate a Bologna e state pensando di concedervi una colazione o una merenda a base di questo dessert, ecco alcuni locali in cui potrete gustare l’autentica pinza bolognese.

“La caramella” di Gino Fabbri

Non ha bisogno di presentazioni questa pasticceria aperta nel lontano 1982 da Gino Fabbri, uno degli chef più blasonati del Paese, attualmente Presidente dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani. Oltre ai dolci più raffinati e ricercati, a La Caramella potrete provare anche un classico come la pinza bolognese, realizzata seguendo i dettami della tradizione.

Antico Caffè Scaletto

Un’ottima pinza dolce può essere assaggiata anche in questo piccolo bar molto in voga tra i bolognesi. Aperto sin dal 1921, è ancora oggi preso d’assalto soprattutto per pausa caffè e colazione nonostante i pochi posti a sedere. L’Antico Caffè Scaletto si trova inoltre in una zona molto affollata, in via Ugo Bassi 3, poco distante dalla famose Torri.

Vagh in Ufezzi

“Me a vâgh íñ ufézzí“, era l’antico modo di dire dei nonni bolognesi per indicare quando andavano in osteria e non volevano essere disturbati perché per loro era un luogo inviolabile. Con questo spirito il locale apre le sue porte a quanti vogliono gustare tutti i migliori piatti della tradizione bolognese, dai primi ai dessert. Pinza inclusa, ovviamente. Tra i dolci locali sono inclusi nel menù anche il mascarpone, la torta degli Addobbi (torta di riso), i fichi caramellati prodotti e serviti con formaggi magri o ricotte fresche.

Tamburini

Non propriamente una pasticceria, ma un’antica salumeria in cui avrete l’imbarazzo della scelta tra piatti caldi, pasta artigianale, formaggi, rosticceria e, ovviamente, dolci. I prodotti possono essere consumati sul posto oppure acquistati nel negozio del locale. Tra le specialità al banco di Tamburini i dessert coprono un ruolo speciale: oltre alla pinza bolognese alla mostarda all’albicocca e al cioccolato, sono disponibili anche torta di riso, torta di tagliatelline, torta alle mandorle, Gocce al Sangiovese e all’Albana, Scroccadenti al cioccolato. Avrete l’imbarazzo della scelta.

Forno pasticceria Valentini

Un ritrovo senza pretese in cui potrete tuttavia gustare una delle pinze alla bolognese migliori della città. Questo piccolo forno è frequentato soprattutto per la gran varietà di pani che offre ai clienti, oltre che per i piatti da consumare in pausa pranzo al bancone o da portare via. Pur non essendo propriamente una pasticceria, i clienti decantano la bontà della pinza del Forno pasticceria Valentini. Per cui, se passate dalle parti di via San Felice a Bologna vi consigliamo caldamente di fare un salto.