1. Home
  2. Food
  3. Mangiare bene

Piatti vegetariani: quali sono i più gustosi?

I piatti vegetariani sono molto versatili e gustosi, tanto che possono adattarsi al gusto anche di chi non è vegetariano. 

09-07-2018 (Ultimo aggiornamento 25-09-2018)

Mangiare bene

Preparare piatti vegetariani può essere molto divertente e gustoso, oltre che salutare. Questa cucina non prevede prodotti di origine animale ma permette comunque di creare splendide ricette con verdure, formaggi freschi e stagionati, latte, miele, frutta secca, frutta fresca, legumi e cereali.

Vuoi organizzare una bella cena vegetariana? Ecco qualche idea gustosa e facile da preparare.

Cena vegetariana: i piatti migliori da preparare

Se vuoi invitare degli amici a cena e stai pensando di preparare un delizioso buffet salato o di servire piatti vegetariani, ti diamo qualche spunto interessante proveniente un po’ dalla nostra bella e ricca tradizione italiana e un po’ dalla cucina asiatica e mediorientale.

Hummus e farinata di ceci

I ceci sono un prodotto molto salutare e spesso utilizzati nella cucina vegetariana. Due piatti molto famosi a base di ceci sono: la farinata e l’hummus.

L’hummus di Ceci è un prodotto di origine mediorientale molto gustoso. Si tratta di una morbida crema di ceci che deve il suo gusto particolare alla tahina, una salsa densa di sesamo che si può trovare nei negozi alimentari etnici.

La farinata, invece, è un piatto tipico genovese, prodotto con la farina di ceci e ideale per accompagnare verdure o formaggi. Questi due piatti vegetariani sono perfetti per un antipasto gustoso.

Caponata e Parmigiana: due prodotti siciliani per i vegetariani

Due piatti della tradizione italiana che si adattano alla cucina vegetariana sono la caponata e la parmigiana.

La caponata è un piatto che prevede verdure tagliate a cubetti e soffritti in padella con l’aggiunta di sugo di pomodoro, olive, capperi, sedano e cipolla. Si tratta di un piatto semplice, di origine contadina, adatto a un antipasto – se adagiato su croccanti crostini di pane (i tipi di pane tra cui scegliere sono tantissimi!) – oppure come ricco contorno in accompagnamento a pesce o carne.

La parmigiana di melanzane, invece, è un piatto conosciuto in tutto il mondo, realizzato con fette di melanzane fritte, condite con pomodoro e mozzarella, basilico e infine gratinato con del formaggio grana. Questa va cotta poi in forno per circa mezz’ora.

Piatti internazionali per una cena vegetariana

Nella cucina internazionale è possibile trovare molti piatti vegetariani interessanti e davvero gustosi. Ad esempio, è possibile scegliere di preparare piatti come:

  • riso egiziano con lenticchie (un riso speziato con l’aggiunta dei legumi)
  • patatas bravas un piatto spagnolo a base di patate condite con paprika, maionese e salsa di pomodoro
  • zuppa di Miso,  uno dei piatti giapponesi più conosciuti, che prevede un brodo che si prepara con il dashi, un mix giapponese, e alla quale poi si aggiunge la pasta di miso.

Potrebbero interessarti anche