Quali sono i piatti tipici inglesi?

L'Inghilterra è conosciuta per tante cose, ma poco per il cibo. Scopriamo insieme dei gustosi piatti tipici inglesi da provare almeno una volta
Chi crede che non esistano piatti tipici inglesi dovrà ricredersi. Certo, la cucina inglese è ben diversa da quella mediterranea, ma anche in Inghilterra ci sono delle ricette tipiche da scoprire in viaggio.
Quali sono i piatti tipici della cucina inglese
Ti stai chiedendo quali sono i piatti tipici della cucina inglese? Scoprirai un mondo fatto di piatti tipici britannici che non conoscevi. Prima di tutto bisogna dire che gli inglesi hanno un pasto principale durante la giornata ed è la colazione, in quanto il pranzo generalmente prevede solo un veloce spuntino.
Per questo motivo, in una colazione inglese, non mancano piatti salati serviti come unica portata che, oltre al pane tostato, prevedono uova al tegamino o strapazzate, bacon, salsicce di maiale, baked beans (fagioli in salsa di pomodoro), pomodori e funghi.
Da provare le bubble and squeak (frittelle di patate e verdure), le hash browns (frittelle di sole patate tagliate a pezzetti piccoli) o le classiche patatine fritte.
Gli inglesi che cenano – perché la cena non è considerata un pasto prioritario durante la giornata – preferiscono ordinare da asporto o andare al ristorante, anche se sono sempre di più gli inglesi che per cena mangiano curry e i piatti a base di riso o pasta.
Qual è il piatto tipico di Londra
Londra è la capitale inglese, la più visitata del Paese e la città che presenta la più grande varietà di cucine con influenze da tutto il mondo Ma, se vuoi sapere qual è il piatto tipico di Londra eccone qualcuno da provare.
Oltre al fish and chips, a Londra non puoi perderti la Pie and Mash, un piatto della tradizione londinese, nato principalmente per la classe operaia. Questo piatto è composto da un pasticcio a base di carne abbinato a un purè di patate servito con una salsa verde a base di prezzemolo.
Di domenica, invece, da provare il Sunday Roast, formato da carne e patate arrosto, il tutto accompagnato da verdure e salse. Una delle varianti più apprezzate è quella con lo Yorkshire pudding, una pastella cotta al forno che viene abbinata soprattutto alla versione del Sunday Roast con carne di manzo.
Infine, dimentica i fast food approdati in Italia e assaggia un hamburger a Londra: non sono i soliti panini delle catene commerciali, ma il frutto di una preparazione attenta anche al minimo dettaglio che la tradizione da sempre tramanda alla città. La carne è quasi sempre di manzo o petto di pollo, accompagnata con le classiche patate fritte o gli Onion Rings (anelli di cipolla fritti in pastella).
Cosa si mangia a pranzo in Inghilterra
Colazione e pasti, merende e snack… Può esserti utile sapere cosa si mangia a pranzo in Inghilterra per capire cosa aspettarti nei locali e nei ristoranti inglesi. Uno dei piatti più famosi d’Inghilterra noto in tutto il mondo è ovviamente il fish and chips.
Si tratta di filetti di pesce, fritti in una pastella di farina e birra, a scelta tra cod (merluzzo), haddock (pesce simile al merluzzo ma più grasso), plaice (platessa) e skate (razza), serviti con patatine fritte, crema di piselli (mushy peas) e salsa tartara.
Dato però che gli inglesi per pranzo tendono a mangiare meno, non è raro trovare un’alternativa più veloce al fish and chips che è il fish fingers sandwich, ovvero un sandwich di pane bianco con ritagli di pesce fritto.
Un altro piatto molto noto è il sausages and mash (o bangers and mash), letteralmente salsicce e purè di patate. La carne è quasi sempre di maiale ma molti pub e ristoranti propongono salsicce di cinghiale (wild boar). A condire il piatto la gravy sauce, riduzione di brodo di carne e verdure, da versare sul piatto.
Cosa mangiano gli inglesi a merenda
Mai sentito parlare del tè delle 5? In Inghilterra il tea break è importante, per questo sapere cosa mangiano gli inglesi a merenda ti aiuta a scegliere quella migliore per te.
Gli inglesi amano accompagnare il tè con dei dolci tipici come ad esempio gli “scones“, cioè dei panini ripieni di burro e marmellata oppure i “buns”, brioches ripiene di uvetta o, ancora, cupcakes, muffin e apple pie (torta di mele).
I biscotti inglesi sono sicuramente il dolce più diffuso per la merenda e non parliamo solo dei classici Digestives, anche al cioccolato e al caramello. Da provare ci sono gli Hobnobs, biscotti d’avena semplici o con topping al cioccolato, i Jammy Dodgers, biscotti semplici ripieni di marmellata di fragole e i Custard Cream, due biscotti con al centro una crema di custard.