Pescherie di Bologna: ecco la Top 5
Oltre i tradizionali piatti che offre la cucina bolognese, a Bologna non sono da sottovalutare nemmeno le pescherie. Ecco le migliori in città e non...
Lasagne, tortellini e cannelloni non hanno certo bisogno di presentazioni. La cucina bolognese, però, è ricca anche di secondi a base di pesce, sopratutto di acqua dolce: anguilla in umido, rane fritte, tinche e carpe. Per salpare alla ricerca delle migliori pescherie di Bologna, la scelta ideale sarebbe quella di mollare gli ormeggi dal “Quadrilatero” dove, nel Medioevo, avevano sede le diverse Corporazioni di Mestiere della città, tra cui ovviamente quella dei Pescatori. Risalendo la corrente non è escluso di trovare qualche tesoro anche fuori del le rotte sicure del centro storico.
Pescheria Brunelli – Via Drapperie 8/a – Bologna
Pescheria Brunelli
La Pescheria Brunelli, già friggitoria dal 1924, è una delle poche pescherie di Bologna rimaste nell’area dell’antico mercato, ossia la zona dove un tempo erano concentrate le “buche” con la vendita di pesce. La qualità e la freschezza delle materie prime spinge anche i gestori di rinomati locali a rifornirsi in quella che è una vera e propria istituzione ittica.
Pescheria del Pavaglione – Via Pescherie Vecchie 14 – Bologna
La Pescheria del Pavaglione non è semplicemente una delle migliori pescherie di Bologna. Tutti i giorni (escluso il lunedì), dalle 12 alle 14 e dalle 17 all’orario di chiusura del Mercato di Mezzo, la Pescheria del Pavavaglione offre la possibilità di rilassarsi con l’aperifish: paccheri con baccalà, fish burger, calamari ripieni … ricette semplici e saporite, ovviamente accompagnate da un buon calice di vino.
L’Adriatica – Via Drapperie, 8/b – Bologna
Come si può facilmente intuire dall’insegna, L’Adriatica propone il meglio del pescato adriatico. Si tratta di un’altra “gastropescheria”in cui è possibile sia acquistare il pesce al bancone, per poi cucinarlo a casa, che mangiarlo cucinato direttamente in loco. Un format di pescheria vincente che incontra sicuramente i favori del pubblico.
Qualimed – Via Palazzetti 14 – S.Lazzaro di Savena
Pescheria Qualimed
Qualità Alimentare Mediterranea: Qualimed nasce nel 2012 grazie alla voglia dei due soci, Peppe e Salvo, di portare sulle tavole emiliane i profumi e i sapori delle acque siciliane. Non è un caso che il pescato arrivi, quotidianamente, dai pescherecci di Favignana, Lampedusa e Mazara del Vallo. L’azienda conta ben due punti vendita: uno a San Lazzaro di Savena, appena fuori Bologna, e l’altro a Castelvetro di Modena.
Peschereccio – Via S. Vitale 14/c – Budrio
Risalendo le correnti che ci portano poco fuori Bologna, arriviamo fino a Budrio. Qui troviamo il Peschereccio che propone sia prodotti freschi e di qualità che piatti precotti. Chi è troppo pigro o insicuro per cucinare, non ha più scusanti: risotti, paella alla valenciana o rombo con le patate pronti per essere scaldati, qualche minuto al forno o in microonde, e il pesce è servito.