Pasticcerie siciliane a Milano: dove provare il tipico cannolo

Milano offre un'ampia gamma di locali con proposte gastronomiche siciliane. Ecco la guida alle migliori pasticcerie dove assaporare lil tradizionale cannolo
I dolci siciliani sono senza alcun dubbio tra i più apprezzati dai golosi d’Italia. Cannoli, cassate e granite con brioche si possono tuttavia gustare anche lontano dall’isola, visto che anche in molte città del Nord sono sorte pasticcerie siciliane di tutto rispetto. Una menzione speciale spetta ovviamente a Milano, da sempre particolarmente propensa ad ospitare sul suo territorio cucine e tradizioni gastronomiche molto differenti.
Che siano gestite direttamente da siciliani oppure semplicemente da persone perdutamente innamorate della cucina sicula, queste attività spesso non hanno nulla da invidiare ai più blasonati negozi di Palermo &co. Scopriamo quindi quali sono le migliori pasticcerie siciliane di Milano.
Pasticceria La Siciliana
Eleggere la migliore pasticceria siciliana di Milano sarebbe impossibile, vista la grande varietà presente sul territorio, ma nella lista delle più gettonate va inserita senza alcun dubbio La Siciliana, sita in via Teodosio 85.
A gestire il locale sono la signora Jolanda e i figli, che regalano ai clienti squisite brioscie farcite con crema di pistacchio, iris al cioccolato e raviola con la ricotta. Immancabili nel periodo estivo le granite doc con panna alla frutta e al caffè e altre prelibatezze tipiche siciliane.
Cose nostre

Cose nostre
E’ molto amata questa pasticceria siciliana in zona Chiesa Rossa a Milano. Tra i dessert che riscuotono maggior successo ci sono la cassata cotta a forno e i cannoli, conditi con canditi di ottima qualità. E se proprio doveste avere voglia di salato, potete tuffarvi nel reparto rosticceria di Cose nostre, altrettanto ricco.
La delizia
Si trova in zona Solari quest’altra pasticceria siciliana piuttosto gettonata, modello esemplare della tradizione legata alla pasticceria italiana. La delizia è celebrata soprattutto per i dolci a base di ricotta, che viene fatta arrivare direttamente dalla Sicilia: su tutti, cannoli e cassata classica.
Per una pausa all’insegna della golosità, consigliamo anche i baci, qui realizzati dal pasticcere in una versione leggermente liquorosa. Irresistibili.
Antica Sicilia
Un vero e proprio tempio dei sapori siciliani questa pasticceria sita in zona Loreto. Il ricchissimo menù offre ogni genere di prelibatezze: raviole fritte o al forno, bomboloni ripieni, cannoli e maritozzi con gocce di cioccolato. Antica Sicilia vanta inoltre anche una ricca offerta per i vegani: un fattore decisamente da non sottovalutare!
Ammu Cannoli espressi siciliani

Ammu Cannoli espressi siciliani
Chi ama i cannoli non può non fare un salto in questa pasticceria. Ammu proponecannoli prodotti con materie prime di qualità, e cialde amorevolmente realizzate a Palermo secondo antiche ricette nobiliari.
I cannoli vengono creati e farciti al momento. È possibile scegliere tra cialda classica fritta, cialda senza strutto, cialda senza glutine e cialda cotta al forno. A Milano sono attualmente presenti tre sedi: in zona Garibaldi, Cadorna e tra Crocetta e Missori.
L’Eoliana
Concludiamo la nostra rassegna con questa pasticceria siciliana in zona Ortica. Il banco dolci di L’Eoliana è tra i più vasti e variegati in circolazione. Nonostante il grande assortimento, questo negozio è diventato celebre soprattutto per le granite, realizzate nel periodo estivo anche in gusti ricercati, e le brioches farcite con crema di pistacchio. Una vera e propria bontà.