1. Home
  2. Food
  3. Prodotti bio

Pasta biologica: quello che c'è da sapere

Cos'è la pasta biologica? Da cosa differisce da quella "commerciale"? E perché sceglierla? Una guida per non sbagliare

23-03-2019 (Ultimo aggiornamento 26-03-2019)

Prodotti bio

Forse il palato può non accorgersi della differenza tra una pasta biologica e una pasta prodotta a livello industriale, ma l’organismo se ne accorge eccome, visto che non contiene prodotti chimici. Per la produzione di questo tipo di pasta, infatti, vengono utilizzate solo sostanze naturali. La pasta biologica viene prodotta nei mulini e alcuni cereali vengono ancora macinati in antichi mulini a pietra.

In commercio puoi trovare diversi tipi di pasta biologica:

  • Pasta bianca

Viene prodotta con la semola di grano duro e può essere facilmente assimilata da chi ha difficoltà a digerire la classica pasta.

  • Pasta di semola integrale

Si produce impiegando una semola che si ottiene attraverso una molitura dove al chicco viene tolto lo strato corticale più esterno e il risultato è una pasta ricca di fibre.

  • Pasta kamut

Per la sua produzione viene usato il grano kamut, uno dei cerali più completi a livello nutrizionale. Rispetto agli altri tipi di grano, infatti, ha un contenuto più elevato di proteine, sali minerali, vitamine e grassi insaturi.

  • Pasta di farro

Si produce utilizzando il farro e si ottiene una pasta dal gusto ricercato. Inoltre, può essere consumata da chi è intollerante al glutine.

  • Pasta all’uovo

Questo tipo di pasta viene prodotta aggiungendo all’impasto uova che provengono da allevamenti biologici.

La pasta biologica migliore

C’è bio e bio, quindi per orientarsi tra le diverse tipologie e marche in commercio è bene prestare attenzione alle etichette poste sulle confezioni, che possono aiutare a scegliere la pasta biologica migliore.

Ecco le informazioni da considerare:

  • Il tipo di grano impiegato
  • La trafilatura
  • La provenienza
  • Il tipo di lavorazione

Anche valutare la riciclabilità o meno della confezione in cui è contenuta la pasta può facilitare una scelta più consapevole.

La pasta biologica fa bene?

La pasta biologica fa bene perché durante il processo di lavorazione non vengono impiegati pesticidi e sostanze chimiche. Questo aiuta a rinforzare il metabolismo e le difese immunitarie dell’organismo. Il cibo biologico, inoltre, è molto controllato e i prodotti devono riportare sulla confezione il logo biologico dell’Unione Europea. Oltre ai benefici per la salute dell’uomo, il biologico ha un impatto minore sull’ambiente, visto che non vengono usate sostanze nocive.

I prezzi della pasta biologica

Il biologico costa di più rispetto ai prodotti commerciali, pertanto anche i prezzi della pasta biologica sono più elevati. Il costo dipende anche dalla tipologia e dalla marca di pasta che si decide di acquistare. Chiaramente un prodotto realizzato da un pastificio artigianale ha un prezzo maggiore rispetto ad uno realizzato a livello industriale. Certo, per un cibo naturale, che fa bene anche alla salute, si può anche spendere qualcosa in più.

Se vuoi acquistare anche tu dei prodotti biologici, ti basterà individuare i negozi della tua città specializzati nel bio e confrontare i prezzi dei diversi punti vendita. Così, potrai acquistare la pasta biologica e fare una buona spesa.

Potrebbero interessarti anche