Panini gourmet: 8 ricette da provare assolutamente

Stanchi dei solito panino prosciutto e formaggio? Ecco 8 sfiziosissime ricette per panini gourmet da provare subito!
06-11-2018
(Ultimo aggiornamento 22-11-2018)
Il solito panino da buffet salato vi ha annoiati? Per una pausa pranzo diversa o un aperitivo indimenticabile, ecco 8 ricette gourmet dal mondo per preparare in casa panini davvero rivoluzionari.
8 ricette culinarie panini gourmet
- Panino gourmet al salmone affumicato, zucchine croccanti e maionese: ispirato a un classico della cucina britannica, questo panino mescola il sapore intenso del salmone a quello più neutro e dolce della zucchina alla griglia. Il tocco gourmet arriva con la maionese, da aromatizzare con erbe profumate come ad esempio l’aneto. Il salmone è perfetto da abbinare anche all’avocado fresco tagliato a fettine, oppure al formaggio spalmabile dolce. Aggiungere una spruzzata di limone per una nota acida che completa la tavolozza dei sapori. Il pane da utilizzare è quello di tipo bagel, per un risultato ottimale.
- Panino con pomodori secchi, verdure alla griglia e trito di mandorle: leggero, vegetariano e dal sapore avvolgente, questo panino si gusta come pranzo o come spuntino. Da abbinare non alla maionese, ma a una crema di ceci aromatizzata all’aglio che amalgami tutti i sapori (hummus). Scegliete un pane ai cereali, croccante e saporito.
- Banh Mi: dal Vietnam con furore, il banh mi è un panino che sta facendo impazzire il mondo. Si prepara con la pancetta, il paté di pollo, o cetrioli tagliati, del coriandolo fresco, salsa di soia e carote o daikon sottaceto da cucinare in casa o da acquistare presso lo store etnico vicino a casa. Il pane di tipo baguette è perfetto per questo panino dal sapore esotico che vi farà fare un figurone con gli ospiti.
- BLT: uno dei panini più famosi al mondo. Il nome lo prende dalle iniziali dei suoi tre ingredienti: bacon – lettuce – tomato, ovvero bacon, lattuga e pomodoro. Gli esperti consigliano di salare e pepare il pomodoro prima di inserirlo nel pane da sandwich, in maniera da esaltare il suo sapore. Questo panino è perfetto da preparare con i prodotti freschi e stagionali dell’orto. La qualità degli ingredienti, quando ne occorrono così pochi, è davvero importantissima.
- Club Sandwich: il club sandwich si prepara con il pane in cassetta americano, lattuga romana, petto di tacchino a fette sottili, pomodori rossi maturi tagliati sottili, bacon e maionese. Il club sandwich si fa, di regola, su tre piani, e richiede un taglio perfetto che metta in mostra tutti gli ingredienti.
- Panino al salame gourmet: non c’è niente di più casereccio di un buon panino al salame, meglio ancora se il pane è fatto in casa. In questa ricetta, però, aggiungiamo al buon salame (meglio il salame di Felino IGP), lattuga fresca, provola tagliata sottile e cipolla di tropea. Niente maionese: se volete inumidire il pane, usate qualche goccia del miglior aceto balsamico che avete. Il risultato è assicurato.
- Burger di arrosto: a nessuno, in casa, piace mangiare l’arrosto della domenica per tutta la settimana. Reinterpretate il piatto inserendo le fette avanzate in un panino hamburger gourmet, emmenthal, bacon, pomodoro, insalata e pane al sesamo. Concludete con una generosa spalmata di maionese e servite subito.
- Guacamole e bacon: ricco, intenso e facilissimo da preparare. Prendiamo un buon pane di segale o pane integrale e cospargiamolo generosamente di guacamole appena fatto. Facciamo arrostire la pancetta in padella e stendiamola sul pane insieme a lattuga e una generosa spruzzata di succo di lime. Questo panino è semplice, moderno e particolarmente gustoso.