1. Home
  2. Food
  3. Mangiare bene

Osteria Cacio e Pepe: piatti locali da gustare all'ombra dei licci

L'Osteria Cacio e Pepe è un locale immerso nella natura con posti a sedere interni ed esterni. Il ristorante offre una cucina con ricette della tradizione.

07-02-2025

Mangiare bene

A Castelnuovo Berardenga (Siena), immersa in un bosco di lecci, si trova l’Osteria Cacio e Pepe. Fondato da Ilaria Pelosi e in attività dal 2008, il locale gestito da sole donne propone piatti casalinghi, tipici della tradizione toscana, preparati con sapiente maestria impiegando ingredienti genuini e accuratamente selezionati. Caldo, accogliente e dall’atmosfera familiare, il ristorante è il luogo ideale dove trascorrere delle piacevoli ore in tranquillità, assaporando un buon piatto di pasta accompagnato da un bicchiere di vino della casa. Aperto dal martedì alla domenica, a pranzo e a cena, nei mesi estivi gli ospiti hanno la possibilità di consumare i pasti (inclusa la colazione) nell’ampio e rilassante spazio esterno. Nei week-end, dalle 9.30 in poi, i clienti potranno usufruire del comodo servizio bar e provare i sapori delle paste fresche, dei bomboloni e dei croissant vuoti, ripieni o integrali preparati dal personale di cucina, godendo al contempo di una straordinaria vista sul Chianti.

L'articolo che stai leggendo parla di:
Osteria Cacio e Pepe

Località Lodoline del Chianti, snc - 53019 Vagliagli (SI)

PIÙ INFORMAZIONI

Un menù ricco studiato per soddisfare le esigenze di adulti e bambini

L’Osteria Cacio e Pepe offre il meglio della cucina toscana e di Castelnuovo Berardenga. Il menù si compone di un vasto numero di piatti molto curati, realizzati seguendo le ricette originali, tramandate dalle nonne, e legate alla storia del territorio. All’ingresso del locale è posizionata una grande lavagna su cui periodicamente vengono riportate le pietanze del giorno che seguono rigorosamente un andamento stagionale. Gli ospiti del ristorante apprezzano gli antipasti tra cui spiccano la cinghianella, ossia un’insalata fredda a base di carne di cinghiale, arricchita con fagioli cannellini, dadini di pane abbrustolito, cipolla bianca e melanzane cotte, e il cacio e pepe, un tagliere ricco di salumi e formaggi locali con verdure pastellate. Richiestissimi i pici con fiori di zucca e salsiccia mantecati e i ravioli di stracciatella e melanzane, un primo da mangiare freddo accompagnato da un gazpacho di pomodoro e melanzane. Tra i secondi, le polpette di baccalà e chips sono molto amate soprattutto dai bambini, così come il galletto, la tagliata, la trippa e il millefoglie di melanzane, una sorta di parmigiana fredda con melanzane grigliate. I dolci vengono preparati in giornata e artigianalmente. Degni assolutamente di nota i tartufi artigianali di pizzo calabro in vari gusti, la millefoglie, la crostata di frutta fresca e lo zuccotto artigianale glassato al cioccolato con granella di nocciola. La carta dei vini include le etichette pregiate del luogo (Chianti Classico) e tante bottiglie provenienti dal resto d’Italia, isole comprese.

Un’atmosfera da sogno per colazioni ed aperitivi indimenticabili

L’Osteria Cacio e Pepe dispone di tavoli interni ed esterni per offrire ai clienti un’esperienza unica e rilassante a contatto con la natura. Il bar offre quotidianamente tante bontà preparate artigianalmente da abbinare a un buon espresso o a un cappuccino per cominciare in bellezza la giornata. La location permette anche di poter gustare in compagnia sfiziosi aperitivi godendo di una vista panoramica unica e suggestiva.

Contatta l’Osteria Cacio e Pepe per prenotare il tuo tavolo a pranzo o a cena, oppure per ottenere maggiori informazioni. Su richiesta, il personale della cucina realizza piatti per vegetariani, celiaci, intolleranti al lattosio e tante opzioni vegane.

L'articolo che stai leggendo parla di:
Osteria Cacio e Pepe

Località Lodoline del Chianti, snc - 53019 Vagliagli (SI)

PIÙ INFORMAZIONI

Potrebbero interessarti anche