1. Home
  2. Food
  3. Enoteche e vini

Milano: le 5 migliori enoteche e i wine bar da provare

Avventurati alla scoperta delle migliori enoteche e wine bar di Milano dove assaporare vini e distillati indimenticabili. Scopri la nostra guida

16-06-2019 (Ultimo aggiornamento 20-06-2019)

Enoteche e vini

Un’alternativa al classico drink con happy hour? L’aperitivo in enoteca. Una scelta raffinata, che sempre più persone, giovani e meno giovani, compiono. Del resto, sorseggiare un buon calice di vino (sia questo bianco oppure rosso) è decisamente uno dei piaceri della vita. Ancor di più se lo si fa in un locale glamour, nel cuore della città, accompagnandolo a raffinati finger food.

Ma quali sono le migliori enoteche di Milano? Scopriamolo insieme.

La Cieca

In via Carlo Vittadini 6, La cieca è nata da un’idea di vino un po’ eccentrica. È un luogo in cui sentirsi a casa, e in cui accompagnare rossi e bianchi con piatti cotti sottovuoto a basse temperature, per non alterare i sapori e le qualità organolettiche di ogni ricetta.
Oltre alla “carta bianca” classica, se piace l’effetto sorpresa si può ordinare dalla “carta nera” sapendo solo il costo del calice e il suo nome di fantasia. E, se si indovinano vino e produttore all’assaggio, se ne vince una bottiglia! Sì: La Cieca è decisamente una tra le più originali enoteche di Milano.

Bicerìn

Se siete in cerca di un’enoteca a Milano, Bicerìn (in via Panfilo Castaldi 24) è il luogo perfetto: tra le sue 800 etichette vi sono piccoli e piccolissimi produttori italiani e stranieri che vivono il vino – alcune volte – come unica ragion d’essere. Qui, nella Libreria del Vino, ogni bottiglia ha un suo racconto, una sua storia da raccontare. E si può persino realizzare una “cantina privata” da tenere sempre aggiornata. Ma non solo: Bicerìn è un’enoteca con cucina. O, meglio, un winebistrot in cui gustare i ricercati piatti preparati dallo chef Andrea.

Cantine Isola

In via Paolo Sarpi 34, Cantine Isola è una storica bottiglieria milanese, presente in città sin dal 1896. È un localino piccolo, e sempre molto affollato, fondato da Giovanni Isola e citato persino nella rivista socialista “La Battaglia” di Filippo Turati.

Di proprietà della famiglia Sarais sin dal 1991, è l’enoteca di Milano centro perfetta per acquistare sia bottiglie economiche adatte da portare in tavola tutti i giorni che vini prestigiosi, famosi e costosi. Qui l’accento è posto sulla convivialità, sul piacere di bere bene senza fronzoli. E, ogni martedì sera alle 20.30, La Poesia del Martedì è un momento poetico che inscena una diversa arte del fare vino.

Alle Zitelle

In via Cogni Zugna 56, Alle Zitelle è un piccolo wine bar di Milano ispirato ai bacari veneziani. La cantina, ricercata, non punta sulla quantità ma sulla qualità: ogni settimana si può scegliere tra una selezione di vini bianchi, rossi e bollicine, da accompagnare ad un tagliere di salumi e di formaggi. Perché, qui, l’accento è davvero posto sul buon bere: non si servono caffè né cocktail, non si preparano aperitivi: semplicemente, si degustano ottimi calici (o al massimo birre artigianali) appoggiati a vecchie botti trasformate in tavolini.

Sorso di Vino

Tra le migliori enoteche di Milano vi è infine Sorso di Vino – vino e libri di vino, in via Antonio Stoppani 22. È molto più che un’enoteca, questa: è il luogo perfetto in cui regalarsi un bicchiere di vino rigorosamente italiano, scegliendo dalla ricca carta che propone il meglio delle etichette regionali, dalla Valle d’Aosta alla Sardegna passando per il Molise e la Basilicata. Si organizzano inoltre qui degustazioni guidate su prenotazione per piccoli gruppi, col locale in esclusiva e la guida della titolare Maria Cristina Francescon.

Rivenditore e distributore esclusivo per Milano città del limoncello e della crema al limoncello della pluripremiata ditta Donna Frida, Sorso di Vino è anche una libreria con volumi di degustazione, enologia, viticoltura, filosofia e narrativa aventi come trait d’union il vino. Decisamente un locale da scoprire assieme a ristoranti originali, sfiziosi cocktail bar e locali dove degustare imperdibili aperitivi all’aperto nel cuore di Milano.

Potrebbero interessarti anche