1. Home
  2. Food
  3. Mangiare bene

Milano: ecco tutti i ristoranti stellati

Milano è una città in cui la raffinatezza in cucina la fa da padrona assoluta: non è un caso, quindi, che la città meneghina vanti un’alta concentrazione di ristoranti stellati.

31-03-2019

Mangiare bene

Milano è una città in cui la raffinatezza in cucina la fa da padrona assoluta: non è un caso, quindi, che la città meneghina vanti un’alta concentrazione di ristoranti stellati, tra i migliori in Italia dove mangiare.

La Guida Michelin, che dal lontano 1931 assegna le celebri “stelle”, gliene ha riconosciute nella sua edizione relativa al 2019 ben 22, ripartendole tra 18 ristoranti. Nello specifico, nel capoluogo lombardo si trovano al momento quattro locali a due stelle Michelin e quattordici con una sola stella. Scopriamo nello specifico quali sono i ristoranti stellati di Milano e dove si trovano.

Ristoranti stellati a due stelle di Milano

La guida Michelin può attribuire a un ristorante da una a tre stelle. Il giudizio viene fornito in base alla qualità degli ingredienti usati in cucina, alla tecnica della preparazione delle ricette, all’equilibrio fra i sapori e alla creatività dello chef.

Nel capoluogo lombardo, al momento, non ci sono ristoranti che possano vantare tre stelle. A Milano sono invece presenti ben quattro ristoranti bistellati, ovvero quei locali che, secondo la guida, “sono caratterizzati da una cucina eccellente e meriterebbero una deviazione durante il viaggio”. Ecco quali sono:

  • Enrico Bartolini al Mudec, via Tortona 56. Qui potrete gustare un menù dalla “classicità contemporanea”, in cui la tradizione si fonde con l’innovazione e con l’incessante sperimentazione dello chef Enrico Bartolini.
  • Il Luogo di Aimo e Nadia, via Privata Raimondo Montecuccoli 6. Gli chef Alessandro Negrini e Fabio Pisani esaltano le molteplici culture culinarie della nostra penisola, valorizzandone profumi e sapori.
  • Seta, Via Andegari, 9. Qui lo chef Antonio Guida ha elaborato un menù ispirato alla tradizione dell’Italia meridionale e con influenze culinarie toscane e francesi. Tutti i piatti rappresentano un irresistibile esempio della cucina italiana moderna.
  • Vun, via Silvio Pellico 3. Una cucina contemporanea che guarda al futuro, senza mai dimenticare le origini, comprese quelle napoletane dello chef Andrea Aprea. Elegante e scenografica anche la presentazione dei piatti, che in molti casi fa scattare “l’effetto wow”.

Ristoranti con una stella a Milano

I ristoranti con una stella, secondo la guida Michelin, sono quelli “dotati di buona cucina che meriterebbero una sosta durante il viaggio”. Nel 2019 ne sono stati riconosciuti a Milano ben quattordici: si va dalla tradizionale cucina italiana a quella giapponese, dalla nouvelle cuisine alle specialità vegetariane.

Ecco i ristoranti stellati di Milano nel dettaglio:

  • Alice Eataly Milano Smeraldo  piazza XXV Aprile 10 (chef Viviana Varese)
  • Trussardi alla Scala, piazza della Scala 5 (chef Roberto Conti)
  • Contraste, via Giuseppe Meda 2 (chef Matias Perdomo)
  • Berton, viale della Liberazione 13 (chef Andrea Berton)
  • D’O, via Magenta, 18, Cornaredo MI (chef Davide Oldani)
  • Felix, Galleria Vittorio Emanuele II, Piazza Duomo, 21, 5° piano (chef Felice Lo Basso)
  • Innocenti Evasioni, via Privata della Bindellina (chef Tommaso Arrigoni)
  • Iyo, via Piero della Francesca 74 (chef Haruo Hichikawa)
  • Joia, via Panfilo Castaldi 18 (chef Pietro Leemann)
  • Lume by Luigi Taglienti, via Giacomo Watt 37 (Chef Luigi Taglienti)
  • Tano Passami l’Olio, via Eugenio Villoresi 16 (chef Tano Simonato)
  • Tokuyoshi, Via S. Calocero, 3 (chef Yoji Tokuyoshi)
  • Sadler, via Cardinale Ascanio Sforza 77 (chef Claudio Sadler)
  • Cracco, via Victor Hugo 4 (chef Carlo Cracco)

Potrebbero interessarti anche