Migliori locali dove mangiare carne alla griglia a Milano

Voglia di grigliata? Ci sono tanti ristoranti a Milano in cui mangiare carne alla griglia in piatti gourmet e con tagli pregiati di provenienza...

Mangiare bene

Chi ha la passione della carne alla griglia probabilmente già sa qual è la carne migliore da cucinare con questa modalità, ma anche quale barbecue garantisce il risultato più gustoso. Forse conosce anche i segreti per grigliare a puntino i pezzi di carne più difficili, come la flank steak, una parte del bovino. Passione per la grigliata casalinga a parte, però, a volte il vero piacere è lasciare grembiule e paletta nella cucina di casa e infilare le gambe sotto il tavolo di un ristorante dove è possibile godersi un piatto di carne alla griglia cucinato a regola d’arte dai professionisti del mestiere. Ogni città ha i suoi indirizzi top: Bologna ha i suoi ristoranti di carne migliori, ad esempio, così come Torino. Invece, dove mangiare carne alla griglia a Milano? Ecco gli indirizzi da memorizzare.

Carne alla griglia a Milano: dove andare

Shutterstock

Se bisogna giudicare un posto fin dal nome, certamente Grigliamania promette di essere un ottimo ristorante per mangiare carne alla griglia a Milano. Si trova in piazza Sire Raul 4. Il locale è elegante e confortevole ed è anche dotato di un giardino esterno, perfetto per le cene d’estate. Nelle serate in cui gioca la propria squadra del cuore è inoltre possibile prenotare un tavolo nella sala con la tv, così da seguire le partite in diretta. Come suggerisce il nome, comunque, il pezzo forte è la griglia a vista al centro del locale. Qui si cuociono diversi tagli di carne accuratamente selezionati e ricercati tra i migliori allevamenti italiani. Oltre alla carne, però, sul menu ci sono anche pesce, contorni di verdure, funghi e molti dolci.

Un’alternativa più ricercata è Varrone – The Philosophy of Meat Excellence, ristorante in via Tocqueville 7 a Milano noto anche come La griglia di Varrone. Lo spazio è minimal e curato, con arredi di design, e la specialità è anche in questo caso la carne alla griglia. Un pasto in questo esclusivo ristorante è come un viaggio intorno al mondo. Sulla griglia alimentata dal pregiato legno di quercia si cuociono infatti, tra le altre cose, manzo giapponese come Kobe e Wagyu, fassona piemontese, Cerdo Felix Joselito spagnolo, Black Angus statunitense e Wagyu Beef australiano. Il tutto, naturalmente, accompagnato da un’ottima carta dei vini.

Dove mangiare carne a Milano

In via Novara a Milano c’è Shabby Grill, ideale per chi vuole gustare un buon barbecue in un ristorante confortevole in stile shabby chic. Il menu è vario: nella sezione griglieria ci sono anche pezzi pregiati, tra cui controfiletto di Angus Argentino, costata rossa delle fiandre belga, controfiletto di Kobe, costata di cavallo alla brace e costata di selezione Arakin. Chi mangia in questo ristorante può però scegliere anche tra antipasti (salumi, fiori di zucca ripieni, lumache…), primi piatti (tra cui tagliatelle al ragù nobile e risotto alla milanese con polvere di liquirizia) e secondi di carne non alla griglia, come la cotoletta alla milanese e le tartare di manzo.

Per mangiare carne alla griglia a Milano si può andare altrimenti da Picanhas TOP Carne, in piazzale Lotto 14. Anche qui la cena promette di diventare un viaggio di scoperta dei sapori di tutto il mondo: sul menu ci sono infatti costate, fiorentine, filetti e pregiate razze bovine di provenienza italiana ed estera come Chianina, Black Angus americano, Rubia Gallega e Sashi finlandese. Come suggerisce il nome, poi, questo ristorante è uno dei migliori posti a Milano in cui mangiare la carne Picanha, un particolare taglio di manzo tipico del Brasile e in generale della cucina latino-americana. Questa carne è usata anche per preparare il churrasco, grigliata mista che viene servita infilzata su un grande spiedo simile a una spada.

Grigliata a Milano: i migliori locali e ristoranti

Shutterstock

In via Pasquale Sottocorno 5/A a Milano c’è Ristorante BBQ, che si presenta ai suoi clienti come “il primo BBQ italiano”. È aperto dal 1991. I piatti di questo ristorante sono vari e possono soddisfare le esigenze di un gruppo di commensali con gusti diversi. Ci sono infatti i piatti barbecue, come filetto con patate, costata, fiorentina e hamburger. Ma ci sono anche contorni di verdure, tagliate di carne, piatti freddi (come roastbeef e carpacci) e anche alcuni piatti vegetariani, come le bruschette al pomodoro, le verdure e i cannellini olio e rosmarino. La carne fresca usata in cucina e sulla griglia proviene da allevamenti certificati italiani ed esteri.

Volveré Passion for Grill, a Milano in via Principe Eugenio 8, è invece il ristorante giusto in cui prenotare un tavolo se si desidera assaggiare le specialità di carne alla griglia spagnole. Si tratta infatti di un ristorante spagnolo che – oltre ai piatti tipici della penisola iberica come la paella, patatas brava e calamaretti fritti in salsa allioli – propone molti piatti di carne tra cui filetto al pepe verde, filetto al Porto e Foie Gras, costata di Rubia Gallega e tagliata alla Robespierre.

In alternativa, in via Boccaccio 15 a Milano c’è Beef Club, che promette di essere “la miglior carne alla brace della città”. Disponibile anche per cene aziendali ed eventi, questo ristorante elegante e ricercato propone i migliori piatti di carnedella tradizione bovina in chiave gourmet e contemporanea. La materia prima è selezionata a livello internazionale. Oltre che alla brace, però, qui il manzo è servito anche in tartare. Sul menu ci sono inoltre sfizi per tutti i gusti, tra cui formaggi, pesce, lasagna, flan di verdure e burger vegano.

Ci sono numerosi ristoranti in cui mangiare carne alla griglia a Milano. Cerca su PagineGialle quello più vicino a te o più adatto ai tuoi gusti!