Qual è il migliore ristorante libanese in Italia?

La cucina libanese sta diventando sempre più diffusa anche perché è molto inclusiva anche per chi ha necessità alimentari specifiche
Chi ama la cucina etnica e mediorientale, o i cosiddetti “foodies” amanti della gastronomia nelle sue varie sfaccettature, non potranno che appassionarsi alla cucina libanese. I piatti di carne, vegetariani, i ricchi dessert: pietanze irresistibili e speziate perfette per un pasto diverso dal solito.
Nelle grandi città italiane si possono trovare ristoranti libanesi in cui poterle gustare, sia nella maniera tradizionale che in interessanti interpretazioni fusion. Un grande pregio di questa tradizione gastronomica è quello di offrire una grande varietà negli ingredienti e nelle preparazioni, tale da permettere di mangiare anche a chi è intollerante al glutine, per esempio, o a chi ha optato per un regime alimentare vegetariano o vegano.
Vediamo quali sono alcuni dei locali più gettonati in cui poter fare questa esperienza gastronomica unica, nella sua accezione non solo mediorientale ma in quella più precisamente libanese.
Ristorante libanese: dove provarlo
In un ristorante libanese si possono trovare piatti a base di carne, in particolar modo agnello, ma anche piatti vegetariani a base di legumi e ortaggi, con spezie e salsine che ne esaltano al massimo il sapore. Per un pranzo o per una cena particolare e dal gusto diverso rispetto alla cucina mediterranea che si consuma normalmente nel Belpaese, le pietanze mediorientali sono un must da provare assolutamente.
Hummus e falafel, entrambi piatti a base di ceci, ma anche involtini di carne in foglie di vite e speziata carne d’agnello, sia in straccetti con insalata che in pane pita leggero, oppure su caldi spiedini fino alla pasticceria, dolcissima, il tutto da gustare in ambienti ricchi di fascino.
Ristoranti libanesi a Milano e dintorni
A Milano, per esempio, si consiglia il locale intitolato alla Capitale del Paese, Beirut: spiedini, involtini, piatti freddi, opzioni vegetariane e vegane in un ambiente sobrio e raccolto. E ancora Fairouz, un ristorante vegetariano con due sedi nella città meneghina: antipasti, insalate, zuppe e creme a base di legumi tutte senza carne o pesce. Un altro ristorante libanese a Milano è Byblos, in una posizione centrale, e il Dawali.
Sempre nella parte settentrionale del Paese, e più precisamente nella città di Brescia, potrete provare Fenicità, locale che offre questa cucina tradizionale mediorientale in connubio a un arredamento estroso e originale. Un altro ristorante libanese a Brescia è il Falafel, dove oltre alla carne si trovano piatti vegetariani gustosi in un ambiente piacevole. Per chi vuole approfittare di un pranzo veloce ma sfizioso, da provare è anche Snack Beirut, dove assaggiare piatti tipici della cucina libanese e siriana sia in loco che take away.
Nord Italia
Nell’incantevole cornice di Venezia si trova Frary’s, un ristorante unico di cucina definita più generalmente mediterranea e mediorientale ma che offre numerosi piatti libanesi, oltre a opzioni vegetariane, vegane e senza glutine da gustare vicino all’acqua del canale. A Verona, invece, Tabulè è amato dai clienti non solo per il cibo ma anche per la magnifica atmosfera.
Spostandosi in Piemonte, e in particolare nel capoluogo, si può godere dell’offerta di locali diversi e di grande fascino per fare un viaggio senza allontanarsi troppo da casa: al Beirut Bistrò, per esempio, si può assistere a esibizioni di danza del ventre e fumare da tipici narghilè oltre che ordinare pietanze tradizionali libanesi in un ristorante che ha ampio spazio.
Mr Shawarma è un ristorante libanese a Torino che ha ricevuto ottime recensioni dagli avventori, entusiasti dei piatti sia di carne che vegetariani.
Ristoranti libanesi nella Capitale
La Capitale offre numerosi locali in cui assaporare questa cucina, confermandosi come uno dei centri più ricchi nella varietà di locali dedicati alla cucina di tutto il mondo, da Nord a Sud, da Oriente a Occidente. Chi è appassionato di cibo da strada di tutto il mondo apprezzerà Yalla Yalla Street Food, un piccolo locale nel pieno centro della Città Eterna, dove gustare hummus cremosi e saporiti, wraps di pane pita con carne e insalata e ricche salse, sia all’interno che da asporto.
Layalina è un ristorante libanese di Roma dagli interni molto colorati e accoglienti, e dal cibo molto apprezzato: menù degustazione perfetti per assaggiare varie preparazioni tipiche, hummus, falafel, babaganoush e moussaka, il tipico pane pita con salsine speziate. Chi non può resistere a un ottimo kebab non può perdere Shawarma Station, un piccolo locale da asporto e con pochi posti a sedere con possibilità di opzioni vegetariane e carne halal, mentre le bevande sono analcoliche.