Menù del matrimonio: consigli per scegliere quello ideale

Quale menù per il giorno del sì? La scelta non è semplice: in questo articolo proviamo a fare un po' di chiarezza e ti diamo alcuni spunti utili

Ricevimenti

L’emozione del grande sì è ormai passata, lasciando spazio a tutti i preparativi. Se sei con le mani nei capelli e non sai da dove partire, qui troverai tante idee per un menu da matrimonio che stupirà e sazierà tutti gli invitati.

Perché si sa, il grande giorno deve essere perfetto e uno dei fattori – dopo la bellezza della sposa – è proprio il cibo che si consumerà, in grado di lasciare un ottimo o pessimo ricordo del matrimonio.

Le prime cose da valutare

Prima di passare alla scelta vera e propria del menu del pranzo o cena di matrimonio, bisogna valutare alcune cose.

Attenzione alla location e allo stile generale

Ovviamente il menu del matrimonio può variare tantissimo a seconda dello stile e della location: se abbiamo optato per un matrimonio semplice in un agriturismo, dovremo fare un menu che rispecchi questa scelta, magari con alimenti bio, prodotti locali, gustosi e un po’ rustici.

Se andremo al ristorante, il menu per il matrimonio può essere più elaborato, mentre se abbiamo prenotato una villa esclusiva o abbiamo organizzato un matrimonio al mare, possiamo sbizzarrirci con cibo raffinato e un grande buffet di benvenuto.

Idee per un menu di matrimonio

Scartate immediatamente l’idea che più c’è meglio è, se sicuramente il cibo non deve mancare, la tendenza del momento è quella di puntare sulla qualità. Per questo si può strutturare così il proprio pranzo di matrimonio: