Menù autunnale per il matrimonio: consigli e idee

Il matrimonio in autunno può essere davvero affascinante grazie ai meravigliosi colori della natura. Ecco delle idee per un menù di nozze autunnale
Palette di toni caldi, natura dalle mille sfumature, sapori ricchi di gusto, i matrimoni in autunno hanno un’anima intensa e romantica che dev’essere trasposta anche nel menù di nozze. Per il ricevimento del tuo matrimonio opta per un menù autunnale con prodotti di stagione.
Scegliere cosa servirai agli invitati è una parte fondamentale nell’organizzazione della festa nuziale e, in questo articolo di PG Magazine, ti daremo dei consigli per creare un menù perfetto.
Menù autunnale per un matrimonio: cosa scegliere?
Per i menù di nozze autunnali si dovrebbero scegliere sapori e ingredienti di stagione, possibilmente locali e biologici, con i gusti unici che lo caratterizzano: mele, cannella, spezie. Per prima cosa decidete lo stile del vostro matrimonio, se formale con invitati seduti o un allestimento più easy con buffet.
In molte zone in autunno la temperatura è ancora alta, se il ricevimento si svolgerà in un locale con giardino, puoi scegliere di servire gli aperitivi e gli antipasti all’aperto, intonandoli ai colori intensi che ti circonderanno: rossi, marroni, gialli, zucche, carote, patate, castagne. La scelta degli ingredienti per un menù di matrimonio in autunno è ricca, saporita e stuzzicante, vediamo insieme alcune idee.
Antipasti per un menù di nozze autunnale
Il momento dei cocktail con gli antipasti è un’opportunità per essere davvero creativi con il catering. Servire dei deliziosi finger food, mini-porzioni di cibo da mangiare con le mani, o con piccole posate, è un’idea comoda che contribuirà a creare un’atmosfera accogliente e calorosa.
Ecco delle idee per finger food autunnali:
- Involtini di salmone farciti con robiola ed erba cipollina
- Polpettine di carciofi e patate
- Mini crocchette con zucca, patate, noce moscata e rosmarino
- Sfogliatine con verdure grigliate e salame
- Mini cheesecake con spinaci e ricotta
- Muffin con melanzane, pomodori e porcini
- Piccole tartellette con formaggio e pancetta
- Spiedini con mela, zucca e piccole salsicce
- Canapee con terrina di anatra ai pistacchi e marmellata di peperoni
- Bignè con ripieno di porri e speck alla crema di zucca
Decorate la tavola del buffet con candele, zucche, bacche, che richiamino il foliage.
Menù autunnale per un matrimonio: primi piatti
L’autunno è sicuramente il tempo per profumati risotti e la fantasia può spaziare: zucca, porcini, carciofi, arricchiti con ingredienti come lo zafferano, la pancetta, delle erbe. Per un’opzione raffinata potete optare per un risotto al tartufo.
Potete aprire il pasto anche con delle deliziose vellutate accompagnate da crostini, sfiziosi ravioli o ravioloni farciti con funghi o zucca e ricotta, pappardelle speck e formaggi. Il segreto è affidarsi sempre a ciò che la natura offre in quel momento.
Secondi per un menù di nozze autunnale
Carne o pesce? Se scegli la carne opta per brasati e arrosti, farciti o accompagnati da castagne, mele o frutta secca, oppure involtini di maiale e prosciutto all’uva. Anche il roast beef in crosta di nocciole può essere un’idea gustosa.
Se i tuoi gusti si orientano sul pesce stupisci tutti facendolo cucinare al cartoccio, insieme alle castagne o a una crema di tartufo, un’unione creativa per un gusto unico.
Torta nuziale d’autunno
La torta nuziale non può certo mancare, il momento che tutti attendono per brindare alla vostra felicità. Il cioccolato è sicuramente uno dei protagonisti delle nozze autunnali. Potete farvi realizzare una wedding cake con cioccolato, agrumi, noci e nocciole e sistemarla accanto a un chocolate corner: una fontana di cioccolato per ricoprire gustosi spiedini di frutta.
Tanti auguri e che il vostro amore possa durare in eterno!