Tutte le proprietà e i benefici dell'avocado
L'avocado, oltre a essere un alimento ormai molto presente sulle nostre tavole, è un frutto dalle diverse proprietà. Scopriamo quali
Super fruit o superfood sono termini che si usano, spesso, per riassumere le proprietà dell’avocado. Tra gli ingredienti principali del poke bowl, piatto tipico hawaiano, è un concentrato di vitamine, grassi buoni e fibre a cui non rinunciare per una dieta sana ed equilibrata, ricca di sapori lontani.
Quali sono i benefici dell’avocado?
Le proprietà dell’avocado sono tante e preziose: è un prodigio di madre Natura, un frutto di origine centroamericana, diffuso per lo più in Messico e Guatemala. I benefici dell’avocado sono in buona parte documentati e si accompagnano a un sapore delizioso. L’avocado rende unici panini gourmet e insalate, così come i primi piatti freddi: ecco perché è uno degli ingredienti più prediletti per preparare un ottimo brunch. Le sue proprietà nutrizionali si associano anche a regimi alimentari dietetici: vediamole nel dettaglio.
Un boom di vitamine e grassi utili
Ecco, finalmente, i valori nutrizionali dell’avocado. Questo frutto contiene una grande quantità di vitamina C, E, B9 e potassio. Le prime 2 hanno un forte potere antiossidante, combattono la formazione dei radicali liberi responsabili dell’invecchiamento delle cellule del nostro corpo. La vitamina B9 è un’ottima fonte di acido folico utile per le donne in gravidanza e il funzionamento del nostro sistema nervoso. Il potassio, invece, gioca un ruolo importante in tanti processi fisiologici del nostro organismo, come quelli che regolano la pressione sanguigna. E che dire, poi, dei grassi insaturi dell’avocado? Buoni perché abbassano il colesterolo.
Avocado e dieta: un accordo perfetto
Le calorie dell’avocado sono solo 160 per 100 grammi. Ciò vuol dire che l’avocado apporta lo stesso contributo calorico di 100 grammi di ricotta di pecora e 30 in più dell’identica quantità di prosciutto di Parma DOP. In cambio, inoltre, otteniamo tutti i benefici dell’avocado che abbiamo descritto sopra.
C’è di più, un particolare che annulla qualsiasi domanda del tipo “l’avocado fa ingrassare?”. Non solo, dunque, non fa ingrassare, ma ha anche un potere saziante. Mangiare un avocado ci fa sentire subito più sazi, ma non appesantiti. Questo avviene perché il frutto agisce, migliorandola, anche sulla nostra capacità digestiva.
Ricette light con l’avocado
Ora è il momento di chiarire come si mangia l’avocado. Il suo uso più immediato consiste nello sbucciarlo, spalmandone la polpa su fette di pane integrale. I cereali integrali, infatti, contengono molte fibre e sono molto più sazianti se paragonati ai cereali raffinati.
L’avocado è il protagonista di insalate o di ceviche di tonno o di salmone, con aggiunta di pomodori, cipolle e qualche anacardo. Non stiamo dimenticando, poi, il guacamole, la famosissima salsa messicana a base di avocado, lime e peperoncino verde piccante.
Gli animali possono mangiare l’avocado?
C’è, però, da tener conto che tra le controindicazioni dell’avocado, pur se tanto prezioso per noi uomini, è molto nocivo per i nostri amici a quattro zampe. Ciò è dovuto alla presenza di persina, un acido grasso che si rivela tossico per molte specie animali fino, in alcuni casi, a determinarne la morte. Attenzione, dunque, a quando lo consumiamo perché frutto e seme (oltre alla pianta) sono allo stesso modo pericolosi per cani, gatti e conigli.