Location per i matrimoni a Bologna: quali sono le migliori?

Bologne offre una vasta gamma di location per il ricevimento di nozze. Che siate amanti di ville, agriturismi o di ristoranti, ecco una guida per tutti i gusti
Organizzare un ricevimento di nozze è un lavoro al tempo stesso entusiasmante e sfiancante: tantissime le cose a cui pensare e i particolari a cui fare attenzione per ottenere un risultato veramente unico.
Tra le tante cose a cui bisogna pensare, c’è la location per i matrimoni, che a Bologna prevede un’ampia scelta. Sono infatti tantissime le opzioni possibili in questa provincia.
Ville per matrimoni
Sposarsi in villa è una scelta di gran classe. Ampie scalinate di marmo, lunghe balconate, giardini mozzafiato: la villa offre una completezza incredibile per chi vuole festeggiare le proprie nozze, in
quando è ricca di ambienti bellissimi e raffinati in cui trascorrere una giornata di gioia e divertimento.
Le ville per matrimoni a Bologna, del resto, sono moltissime. Parliamo ad esempio di Villa Ca’ Bianca, situata a pochi chilometri dalla città di Bologna: una location che offre ampie sale, splendidi giardini e soprattutto un allestimento completo per il più chic dei matrimoni. La residenza offre una sala per il ricevimento attrezzata di tutto, ma anche un giardino per i matrimoni all’aperto, dove ospitare fino a 200 invitati.
Non manca naturalmente un’ampia scelta di menù, preparati con un catering in grado di spaziare dalla cucina fusion a quella greca e mediterranea. Per chi vuole sposarsi a Bologna da non trascurare è Villa Leda e Romano, situata sulle prime colline di Zola Predosa, immersa in un lussureggiante parco.
Ristoranti per matrimoni a Bologna
Per i più tradizionalisti, c’è anche un’ampia scelta di ristoranti per matrimoni a Bologna. Il ristorante, a differenza delle ville, ha una cucina propria, senza bisogno di rivolgersi a un catering. Questa può essere la scelta migliore per chi preferisce puntare sulla qualità del cibo.
Una bellissima location per matrimoni in provincia di Bologna è Casa Rugiada, ristorante immerso
nel verde che sorge sulla dorsale appenninica. All’interno sono disponibili una grande sala per cerimonia, ma anche altre sale a tema, nonché uno spazio per gli afterparty. La cucina è di quelle tipiche delle terre emiliane, come la pasta fresca all’uovo, i salumi, le pregiate carni e prodotti come tartufi e funghi.
Per chi invece cerca una location per matrimoni a Bologna città, il ristorante C’era Una Volta si trova proprio nel cuore della città, in quello che è definito il salotto di Bologna. Esso offre una soluzione elegante e raffinata, con atmosfere storiche e un po’ romantiche. La capienza è di circa 100 invitati. Lo chef prepara piatti che si ispirano alla tradizione bolognese, come i famosi tortellini.
Agriturismo per matrimonio a Bologna
Per chi ama la campagna, la genuinità e i sapori tradizionali, perché non scegliere un agriturismo per matrimonio? A Bologna ci sono tantissime location di questo tipo. Ad esempio, il Podere Riosto, immerso negli splendidi paesaggi dei colli bolognesi. Una location spaziosa, che può ospitare fino a 120 persone, e con uno splendido giardino.
Tra le location per matrimoni a Bologna e provincia un’ottima scelta è anche l’agriturismo Il Murello, che sorge nel pieno delle campagne bolognesi e che offre un ampio giardino, una splendida sala interna e un bellissimo terrazzo con vista campagna. L’offerta gastronomica è di quelle tipiche bolognesi, con lasagne, carni prelibate e formaggi.