Locali più carini e particolari di Roma: ecco la top 10

Locali particolari a Roma: quali scegliere? Ecco i migliori indirizzi da non perdere assolutamente
Roma non è soltanto chiese, monumenti, palazzi antichi e vie dello shopping. La Città Eterna offre anche un’ampia scelta di locali originali e creativi in cui trascorrere diversi momenti della giornata.
Green T.
Il Green T. non è la classica sala da tè: si tratta in realtà di un ristorante gourmet che serve alta cucina orientale, dall’atmosfera elegante ed accogliente, quasi fosse una casa privata. La YAN, la Maestra del Tè, introduce neofiti e appassionati al “Tao del Tè”, che è possibile gustare nel piccolo giardino segreto o in una delle 5 sale arredate con pezzi di antiquariato della tradizione millenaria cinese, davvero unici.
Rosso Ristorante
Si tratta di un locale bello e accogliente, dal design ispirato ai migliori locali della Grande Mela, in cui gustare numerosi piatti tipici della tradizione, sapientemente rivisitati dallo chef Bachiorrini.
Dalla colazione al dopocena, la cucina lavora no stop per accontentare e deliziare ogni tipo di palato, mentre uno dei migliori banconi mixology della città è pronto a servire cocktail famosi e unici nel loro genere e birre italiane. Chicca del locale: ogni domenica è ospite Madame Veronikque Luce, una cartomante pronta a leggere il futuro nei tarocchi.
Bar Frattina
Locale storico nel cuore di Roma, occupa sin dal 1956, una delle vie più belle e famose della città, a due passi da Piazza di Spagna. Da sempre frequentato da pittori e registi neorealisti, è stato recentemente reso celebre da Antonello Venditti, che proprio a un tavolo di questo bar ha immaginato l’incontro dei protagonisti della sua canzone Regali di Natale.
Fonte foto: Apetime
Cine TV Bistrot
Il Cine Tv Bistrot è un locale poliedrico: caffetteria per la prima colazione, bistrot internazionale, raffinata scelta di vini, possibilità di degustazioni caratterizzate da analisi visiva, olfattiva e gustativa. Caratteristica peculiare di questo locale è la programmazione di eventi: performance teatrali, proiezioni cinematografiche o di serie televisive e live con musicisti, destinati a un pubblico amante dell’arte e del cinema.
Fiorditè
Fiorditè, situata nel pieno centro di Roma, è una classica sala da tè in cui degustare una vastissima scelta di pregiati tè in foglia provenienti dai migliori giardini del mondo, infusi, tisane, roiboos, rilassandosi nell’inaspettata quiete che il suo giardino garantisce. Ma non solo: è anche un vero e proprio negozio del tè, in cui acquistare infusi e una vasta scelta di oggettistica correlata al tè cinese e giapponese.
Pimm’s Good
Pimm’s Good, nel cuore di Trastevere, si potrebbe definire come un raffinato ristobar in stile british. L’idea è quella di un nuovo concetto di locale, in cui è possibile trascorrere l’intera giornata.
Si può iniziare con un’ottima colazione, che sia a base di dolci fatti in casa oppure l’English o American breakfast, per poi proseguire con un pranzo sfizioso e continuare con spremute, succhi, tè, biscotti, cioccolate calde per allietare i pomeriggi romani. Da non perdere l’aperitivo accompagnato da tartine e stuzzichini.
Vivi Bistrot
Vivi Bistrot è un accogliente bistrot dallo stile provenzale immerso nel parco di Villa Doria Pamphili, cuore verde di Roma, che a richiesta prepara anche i cestini per picnic nel parco.
Il nuovo Juice & Salad Bar Biologico è l’ideale per gli amanti del cibo sano e gustoso: menu stagionali, insalate sfiziose, risotti integrali, zuppe fumanti, verdure croccanti, dolci con poche calorie e bevande di frutta fresca non mancano mai, così come i semi energetici per gli smoothies o una spolverata di spezie esotiche sui dolci per un gustoso concentrato di benessere.
Na’ Biretta Social Club
Si tratta di un brewpub con cucina, dove si possono gustare le nove birre disponibili a rotazione sul menù, ma anche un’ampia selezione di cocktail dolci, liquori e distillati.La sala è separata dalla cucina grazie a un’enorme vetrata, ed il bancone bar in legno è circondato da dettagli in stile industrial.
I suoi 450 mq, a cui si aggiunge lo spazioso dehors esterno, ben si prestano a renderlo un luogo ricco di fermento culturale e artistico.
Harry’s Bar
Impossibile non menzionare l’Harry’s Bar di Via Veneto a Roma, ristorante e caffetteria di fama internazionale che è stato teatro di alcune scene del celeberrimo film La Dolce Vita di Federico Fellini. Ancora oggi, il locale è frequentato da numerose celebrità del mondo del cinema e della cultura.
Fonte foto: Harry’s bar Roma
Natur Bar
Natur Bar è un bar totalmente ispirato ai colori e ai profumi della natura, situato in piazza Istria, che offre un vasto assortimento di prodotti vegani e gluten free. Specialità per la colazione è il golden milk, preparato con latte di mandorle, curcuma e zenzero.