1. Home
  2. Food
  3. Mangiare bene

Le ricette light per fare le alici

Le alici sono le protagoniste di ricette gustose e light semplici e veloci da preparate. In questo articolo troverete 5 ispirazioni per dei piatti unici

20-09-2020

Mangiare bene

Le alici, o acciughe, sono piccoli pesci che si trovano facilmente nelle acque delle nostre coste. Da Nord a Sud, la cucina mediterranea comprende moltissime ricette alici light, in cui le acciughe sono, appunto, l’ingrediente principale.
Saporite e leggere, le alici danno vita a molti piatti di mare grazie alla loro versatilità e alla loro capacità di abbinarsi facilmente ad altri ingredienti tipici della nostra cultura culinaria.

Alici: ricette light

Nella tradizione italiana c’è ampia possibilità di gustare le alici in ricette light: spesso per cucinare buoni piatti non è necessario aggiungere molti ingredienti o procedere a preparazioni elaborate ma è importante avere una materia prima di alta qualità e un pizzico di fantasia per creare piacevoli abbinamenti e gusti che lasciano il segno nella mente dei commensali.
Anche per chi è a dieta o non vuole esagerare con i grassi, le ricette light con alici sono l’ideale per una cena di fine estate piacevole e stuzzicante.
Ecco 5 modi per gustare le alici in ricette leggere e piene di gusto.

Alici al forno

La più classica delle ricette light con le alici è senza dubbio quella delle alici al forno. La cottura al forno, infatti, è capace di sprigionare tutto il gusto delle acciughe senza la necessità di aggiungere troppi grassi, oltre al fatto che di per sé si tratta di una cottura leggera. Come antipasto o come secondo, completa alla perfezione una cena a base di pesce.
Ingredienti:

  • Alici fresche 100 gr. a persona
  • Farina bianca per impanare
  • Olio extravergine q.b.
  • Gusti a piacere: prezzemolo, timo, pepe, etc.

Si tratta di una preparazione facilissima: una volta eviscerate le alici e private della testa e della coda, aprirle a metà e impanarle nella farina bianca. Stenderle in una teglia da forno e irrorarle con olio extra vergine senza esagerare. Aggiungere i gusti a piacere. Infornare in forno già caldo a 180° e cuocere per 10 minuti, girandole a metà cottura.

Alici con aglio e pomodoro

Ingredienti:

  • Alici fresche 100 gr. a persona
  • 1/2 Pomodoro a persona
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio extra vergine q.b

Anche in questo caso si tratta di una preparazione facile e veloce: pulire accuratamente le alici, eliminando testa, coda e pinne. Nel frattempo far imbiondire l’aglio in un cucchiaio d’olio. Tagliare a dadini i pomodori e aggiungerli nella casseruola. Quando i pomodori saranno disfatti, tagliare le alici a filetti e aggiungerli alla cottura. Regolare la cottura aggiungendo qualche cucchiaio d’acqua e far cuocere per una ventina di minuti. Insaporire a piacere con sale, pepe, prezzemolo.

Alici con limone e capperi

  • Alici fresche 100 gr. a persona
  • 1/2 limone a persona
  • 1 cucchiaio di capperi a persona
  • olio extra vergine q.b

Lavare le alici, eviscerarle e privarle delle lische, della testa e della coda, quindi sfilettarle. Metterle in una casseruola con l’olio extra vergine, il limone e i capperi. Se durante la cottura si asciugano troppo, aggiungere, a seconda dei gusti, limone o acqua tiepida. Lasciare cuocere per 15 minuti, quindi regolare con sale e pepe a piacimento.

Alici al forno con limone e panpesto

  • Alici fresche 100 gr. a persona
  • 1/2 limone a persona
  • Panpesto q.b.
  • Olio extra vergine q.b
  • Prezzemolo

Pulire le acciughe, privarle delle lische, della testa e della coda, poi aprirle a metà e impanarle nel panpesto. Stenderle in una teglia da forno e irrorarle con il limone precedentemente emulsionato con un cucchiaio o due di olio extra vergine, a seconda della quantità di alici. Mettere in forno a 180° già caldo e lasciare cuocere per 15 minuti. A cottura ultimata regolare con sale e gusti a piacere.

Alici marinate

  • Alici fresche 100 gr. a persona
  • Aceto di vino bianco
  • Aglio
  • Olio extra vergine q.b
  • Prezzemolo

Dopo aver pulito e tolto le lische alle alici, aprirle a metà e porle su una teglia da forno. Cuocerle in forno già caldo per alcuni minuti, avendo cura che non secchino troppo. Dopodiché metterle in una pirofila con l’aceto e l’olio e lasciarle a bagno per alcune ore. Quindi, terminata la marinatura, scolarle e lasciarle asciugare sulla carta assorbente. Una volta asciutte, servirle con aglio e prezzemolo.

Potrebbero interessarti anche