Le regole del Galateo da rispettare durante un buffet

Il Galateo dice la sua anche sul buffet: dall'allestimento a come gli ospiti si dovrebbero comportare. Scopri in questo articolo le regole da seguire
Oggi il buffet va molto di moda, non solo in occasioni importanti come ad esempio matrimoni, anniversari, cerimonie varie e presentazioni, ma anche in quelle meno formali come un pranzo, una cena a casa o altri eventi minori. Un rinfresco a buffet è più veloce da organizzare e da consumare e permette di socializzare e stare insieme. Eppure, per rendere l’atmosfera e il contesto ordinato ed elegante, bisognerebbe seguire le regole del galateo anche in un buffet! Ma quali sono? Un po’ di consigli per rendere la vostra giornata ancora più memorabile.
Come organizzare un buffet a prova di Galateo
Partiamo dall’inizio: ci sono delle regole precise sia per chi organizza il buffet, sia per chi è ospite. Per prima cosa, se si tratta di un buffet a casa e siete voi il padrone di casa, dovete avere ben chiara la lista degli invitati che verranno e prevedere tanti posti a sedere quanti sono gli stessi: anche se si mangia in piedi deve essere permesso a chiunque di poter mangiare seduti, in tutta comodità. Se gli ospiti sono numerosi e la casa lo permette, togliete dalla sala adibita a buffet i mobili più ingombranti. Ricordatevi che anche i dettagli sono importanti.
Come allestire un tavolo per buffet
Il tavolo da buffet va apparecchiato in anticipo con tutto ciò che potrebbe servire durante il pasto: piatti, bicchieri, posate, tovaglioli e bevande. Le pietanze salate vanno disposte sin dall’inizio sulla tavola, mentre quelle dolci vanno messe da un’altra parte, così come le bevande e i vini. Ponete da un lato tutti gli antipasti, al centro i primi e di seguito i secondi piatti con i contorni. Il buffet deve essere composto da piatti che si possono mangiare anche con la sola forchetta.
Ma come sistemare le posate in un buffet? Procuratevi un supporto per le posate: l’ideale sarebbe riporle tutte in un piccolo vassoio. E ora pensate a come disporre al meglio i bicchieri in un buffet con tutte le regole del galateo annesse. In presenza di camerieri, i bicchieri vengono serviti sul vassoio; nel caso siano assenti, l’onere spetta alla padrona di casa, che, dunque, li servirà a mano. È possibile anche allestire delle buvette (isole dedicate al bere), nel caso in cui gli ospiti siano molto numerosi, oppure se avete in mente un aperitivo che preceda il pasto.
Comodità e galateo in un buffet
Se gli ospiti sono numerosi, oppure il contesto è informale o si tratta di una cena tra amici, potete optare per la comodità dei piatti di plastica. Ma attenzione: comodità non è sinonimo di sciatteria! Ora vi consigliamo come impilare i piatti di plastica in modo che ognuno possa prendere il suo senza difficoltà. Puoi posizionare i piatti uno di fianco all’altro a formare un cerchio o più cerchi, in base a quello che disponi in mezzo (può andare bene un vaso lungo e stretto con un fiore). Puoi prepararne alcuni bianchi e alcuni rossi per facilitare gli ospiti.
Partecipare ad un buffet: un po’ di regole per gli ospiti
Se possibile è bene dare prima una rapida occhiata ai piatti presenti nel buffet, così da non perdere tempo tra i tavoli e creare la fila. Non precipitatevi al buffet e non avvicinate la testa ai piatti per guardarli meglio. Non toccate i piatti con le mani e non prendete la porzione con le vostre posate, ma solo con quelle di servizio appoggiate sul piatto da portata. Se un piatto non vi piace, non fate cenni di disgusto e non convincete gli altri a non assaggiarlo. Evitate gli sprechi e cercate di non accumulare troppo cibo nel piatto. Servitevi più di una volta, se necessario.
Insomma, un po’ di semplici regole per allestire un buffet, piccolo o grande che sia, seguendo il galateo. Ricordatevi che quello è anche un momento di convivialità o di public relation. Anche qui lo stile e il bon ton fanno la differenza!