L'autentica cucina emiliana di Trattoria Pizzeria Belle Arti

Alle pietanze della tradizione si uniscono proposte pensate per le esigenze alimentari speciali, come le pizze realizzate con farine senza glutine
Trattoria Pizzeria Belle Arti prepara piatti saporiti, in grado di rendere omaggio alla ricca storia culinaria bolognese. Sin dal 1990 il locale fondato dai fratelli Favaro si impegna al fine di creare un’offerta gastronomica che da un lato riesce a esaltare la tradizione e dall’altro garantisce prezzi accessibili, soprattutto ai numerosi studenti che frequentano la zona.
Una location che unisce fascino senza tempo e aria familiare
Nel cuore pulsante della vita accademica e del centro storico di Bologna sorge Trattoria Pizzeria Belle Arti, che accoglie gli avventori ogni giorno sia a pranzo sia a cena, con giardino e tavoli all’aperto per godere del panorama durante la bella stagione. Gli eleganti spazi interni sono progettati per risultare confortevoli e valorizzare il contesto architettonico rinascimentale, come dimostra ad esempio il soffitto con volte di laterizio a vista, originale e restaurato in ottica conservativa. Nella cantina al piano interrato è presente un’ampia selezione di etichette, che possono essere degustate in percorsi a tema. Questo ambiente, la cui estetica è riconducibile sempre al periodo del Rinascimento, ospita bottiglie pregiate provenienti da ogni angolo d’Italia, nonché dai migliori produttori esteri. I sommelier sono a disposizione della clientela per illustrare le caratteristiche e i profili sensoriali di ciascun vino, suggerendo su richiesta gli abbinamenti perfetti con le tante pietanze del menu.
Pizze cotte nel forno a legna anche per celiaci
All’interno del locale è presente un tradizionale forno a legna, nel quale vengono cotte pizze di tutti i tipi, create con l’obiettivo di soddisfare le richieste in costante evoluzione della clientela. Per questo motivo, lo staff riserva un’attenzione particolare alla realizzazione di opzioni con farine integrali o senza glutine per persone affette da allergie. Gli impasti lievitati ad arte sono stesi accuratamente dai pizzaioli, che vantano una notevole manualità, e arricchiti dall’aggiunta di ingredienti gustosi prima o dopo la cottura. Tra le materie prime più raffinate utilizzate per le pizze spicca il profumato tartufo, che viene impiegato inoltre per conferire sapori unici a tanti altri piatti.
Specialità gastronomiche bolognesi a base di prodotti genuini
Il menu comprende i grandi classici della tradizione, a partire dai primi come le lasagne al forno e le tagliatelle fatte in casa, per seguire poi con i secondi. Quest’ultimi includono ad esempio la cotoletta alla bolognese, così come numerose specialità alla griglia e alla brace, sia di carne sia di pesce. Tra i ricchi contorni non possono mancare le patate al forno e fritte, che rappresentano l’accompagnamento perfetto anche per gli hamburger realizzati con macinato di alta qualità. Chi cerca un’alternativa al vino può trovare un’ampia selezione di birre estere. Per finire in dolcezza sono proposti rinfrescanti sorbetti e dessert fatti in casa. Per venire incontro a tutte le disponibilità di spesa, comprese quelle dei numerosi studenti della zona, la trattoria crea un menu a partire da dieci euro e offre la possibilità di pagare con i buoni pasto. Il locale è attrezzato per garantire il servizio da asporto ed effettua la consegna a domicilio delle pizze o di altri piatti in un raggio di un chilometro. Contatta Trattoria Pizzeria Belle Arti se desideri riservare un tavolo per pranzo o per cena.